Chi siamo

Perché esiste Todo Cambia?

L’associazione interculturale Todo Cambia è nata nel giugno del 2001.

È stata il risultato dell’attività di alcuni attivisti antirazzisti, italiani e stranieri, e dell’iniziativa degli immigrati che mangiavano nella mensa di piazza Tricolore a Milano.

Ci siamo uniti per tre ragioni:

  • Per rivendicare e difendere il diritto degli immigrati di vivere in questo paese come esseri umani in libertà e con dignità.
  • Per lottare contro tutte le forme di razzismo.
  • Per costruire la solidarietà e l’unione tra gli immigrati di tutte le culture e gli italiani antirazzisti, che condividono i valori dell’antirazzismo.

 

Il nome Todo Cambia è tratto

da una canzone di Julio Numhauser che dice…

 

Cambia la superficie
Cambia anche il profondo
Cambia il modo di pensare
Cambia tutto in questo mondo
Ma non cambia il mio amore
Per quanto lontano mi trovi
Né il ricordo, né il dolore
Del mio popolo e della mia gente

 

Questo piccolo autobus (colectivo in spagnolo), pieno di gente di ogni parte del mondo, fu la prima immagine che identificava il collettivo fondato nel giugno del 2001 davanti alla mensa di piazza Tricolore.

 

Successivamente il pulmino è diventato il logo della nostra associazione. Sul nostro pulmino le persone salgono e scendono liberamente e, durante il viaggio, costruiscono insieme un percorso.

La storia

Martedì 12 giugno 2001 è nata Todo Cambia. Ai suoi inizi era “solo” un collettivo, senza uno statuto legale. La sua esistenza si basava sulla volontà di tante persone che partecipavano alle attività, che si decidevano di volta in volta.

Davanti alla mensa di piazza Tricolore distribuivamo dei volantini e il nostro giornalino, il quale diceva:

Fratello, sorella, compagn@, amico@ senegalese, africano, bengalese, cinese, albanese, marocchino, tunisino, bulgaro, moldavo, rumeno, pakistano, kosovaro, algerino… Vieni con noi! Il collettivo è come un bus, ma qui non ci sono controllori a chiedere il biglietto!”

Dopo circa un anno di frenetica attività (manifestazioni per i diritti degli immigrati, battaglie contro la legge Bossi/Fini, feste in cui fare conoscenza e divertirsi…), nell’aprile 2002 Todo Cambia diventa un’associazione legalmente riconosciuta.

Ora abbiamo uno statuto in cui sono espressi nero su bianco i principi che hanno mosso il collettivo sin dall’inizio, abbiamo molti soci provenienti da tutto il mondo, molte attività in più, una sede fissa al coperto… ma lo spirito non è cambiato.

Abbiamo sempre voglia di conoscere nuovi amici e amiche e di fare un po’ di strada con chi ci voglia accompagnare, di conoscere la cultura degli altri e condividerne la propria e di lottare contro il razzismo e le ingiustizie.

Cosa vogliamo?

Sin dagli inizi, il nostro “grido di battaglia” è stato: siamo Todo Cambia e vogliamo CAMBIARE TUTTO!

12/2001

Discusso nel corso di svariate assemblee, tra l’autunno del 2001 e la primavera del 2002, questo testo è una sintesi del contributo di tutti/e i/le partecipanti e rispecchia le aspirazioni di questo laboratorio collettivo e le ragioni del nostro impegno.

 

COSA VOGLIAMO? CAMBIARE TUTTO!

 

CHI SIAMO?
Siamo immigrati/e di diverse regioni del mondo, alcuni/e con permesso di soggiorno e la maggioranza senza. Siamo un gruppo autorganizzato che, insieme a italiani/e antirazzisti/e, collabora con associazioni antirazziste, centri sociali e centri culturali ecc. Siamo un gruppo di immigrati/e e italiani/e antirazzisti/e che insieme vogliono conquistare i diritti per tutti/e. Ma siamo anche un collettivo che vuole contribuire alla costruzione di una società interculturale in cui abbia spazio ciascuna cultura, senza perdere la propria identità d’origine. Siamo un gruppo che lotta per sradicare il razzismo e le sue conseguenze.

 

COSA VOGLIAMO?
L’unificazione di tutti/e gli/le immigrati/e senza differenza di nazionalità, religione, idea politica, condizione fisica o sociale e la solidarietà con cittadini/e italiani/e antirazzisti/e per garantire la conquista dei diritti fondamentali (che sono diritti universali) per tutti/e, chiarendo che noi immigrati/e siamo svantaggiati/e rispetto ai/alle cittadini/e italiani/e, poiché in migliaia siamo privi di permesso di soggiorno, così come di documenti di “cittadinanza”, ma ci consideriamo alleati/e degli/le italiani/e nella lotta. In questo senso, siamo solidali con le lotte dei lavoratori e lavoratrici e disoccupati/e italiani/e. In sintesi, vogliamo l’uguaglianza di diritti e di doveri per tutti/e.

 

PERCHÉ LOTTIAMO?
Perché siamo sicuri/e che uniti/e, con idee chiare e argomentate e un piano di lotta possiamo raggiungere i nostri obiettivi, che non sono impossibili ma concreti, come l’innegabile necessità di ottenere un permesso di soggiorno per noi immigrati/e, il diritto allo studio, alla salute, alla casa, al tempo libero in generale per tutti/e. Si tratta di obiettivi che non stanno in cielo. Sappiamo che è un processo difficile, ma siamo convinti/e che la forza degli/delle immigrati/e, insieme a migliaia di italiani/e antirazzisti/e può far diventare possibili i nostri obiettivi.
Lottiamo contro le politiche e le leggi razziste, xenofobe e discriminatorie che i vari governi (alcuni peggio di altri) e lo stato italiano hanno applicato nel corso di questi anni contro di noi immigrati/e, considerati solo come mano d’opera a basso prezzo da sfruttare. Lottiamo contro le azioni e il modo di pensare razzista e xenofobo di molti/e italiani/e nei nostri confronti, a partire dalla non accettazione delle nostre culture, della barriera esistente contro l’interculturalità. Ma, ovviamente, lottiamo anche contro il razzismo e i pregiudizi che molti/e immigrati/e esprimono contro altri/e immigrati/e o italiani/e. Lottiamo anche affinché gli/le immigrati/e che verranno dopo di noi non siano sottoposti a sacrifici crudeli, a forme violente di lavoro, a violazioni dei diritti umani, allo sfruttamento e ad abusi personali, a truffe da parte di padroni senza scrupoli (italiani/e e stranieri/e). Inoltre, la nostra azione intende contrarrestare ogni forma di delinquenza che danneggi altri esseri umani e che a volte rappresenta una nuova forma di sfruttamento tra gli immigrati stessi. Lottiamo per una migliore convivenza tra le diverse culture, per avere un posto dignitoso dove abitare, per non vivere situazioni di disprezzo nei confronti di nessuno. Lottiamo anche affinché i/le bambini/e di noi immigrati/e non debbano essere costretti/e a soffrire in questo paese, per evitare loro ciò che abbiamo menzionato, per offrire ai/alle nostri/e bambini/e e ai/alle bambine del mondo una società umana.

 

COME LOTTIAMO E LOTTEREMO?
Lottiamo creativamente con i mezzi di cui disponiamo, ma soprattutto la cosa più importante è la convinzione che quello che facciamo è ciò che vogliamo fare: vogliamo costruire insieme una società interculturale, senza razzismo né sfruttamento. Lottiamo con gli strumenti che la storia delle lotte ci ha offerto, con mezzi che ancora vanno creati, con la solidarietà di migliaia di italiani/e antirazzisit/e. In questo momento lottiamo con le forme che ci mostra l’intelligenza, con le risorse di cui disponiamo. Il nostro lavoro deve concentrarsi su tre aspetti: il consolidamento del gruppo, la sua crescita armoniosa e lo sviluppo e il rafforzamento collettivo delle idee, l’alleanza con altri gruppi con scopi simili. Vi saranno principi che in futuro non cambieremo, altri che andremo perfezionando cammin facendo.

 

LE SFIDE DEL TODO CAMBIA
Il collettivo TODO CAMBIA è costituito da persone provenienti da diverse parti del mondo, il che gli conferisce una caratteristica speciale poiché ciò rende possibile la relazione tra culture differenti, tra diversi modi di pensare, di vedere il mondo, insomma, una relazione interculturale. L’interculturalità costituisce una caratteristica peculiare del TODO CAMBIA che lo differenzia da organizzazioni simili; rappresenta un’organizzazione di tipo nuovo, in consonanza con le esigenze del mondo attuale. Ma, allo stesso tempo, questa caratteristica è una delle sfide che come organizzazione deve affrontare. È necessario favorire lo sviluppo di un’organizzazione multicolore, promuovendo l’ampio coinvolgimento di immigrati/e e italiani/e che all’interno del TODO CAMBIA possano sviluppare le proprie capacità e qualità individuali (valorizzando ciascun componente perché in tal modo si valorizza la sua cultura), favorendo la loro espressione come unica forma per far parte di questo nuovo mondo e, di conseguenza, per lottare per un nuovo mondo.

 

LE NOSTRE IDEE
Il TODO CAMBIA è un raggruppamento di immigrati/e e italiani/e antirazzisti/e che ha come fine conquistare i diritti e i doveri per tutti/e in parità di condizioni. Vogliamo aiutare a costruire una società interculturale, in cui si realizzino e si rispettino le diverse culture, in cui si possa convivere in armonia senza che ciascuna cultura perda la propria identità d’origine, i propri costumi e tradizioni, in cui si crei un clima di curiosità e di interscambio attivo tra le diverse culture. Su questo basiamo il nostro spirito antirazzista e le nostre attuali lotte in relazione all’ottenimento dei permessi di soggiorno per tutti/e gli/le immigrati/e presenti e futuri/e, il diritto alla casa, alla salute, allo studio, al tempo libero ecc. per tutti/e in generale.
Contemporaneamente alla lotta per sradicare il pensiero razzista e promuovere l’interrelazione culturale, lottiamo anche contro le ingiustizie socio-economiche, contro le loro cause e i loro effetti (uno degli effetti di tale ingiustizia è quello che ci ha costretti/e a emigrare dai nostri paesi); per questo siamo solidali con i popoli in lotta contro queste ingiustizie, inoltre lottiamo contro tutte le guerre e contro la militarizzazione del mondo. Lottiamo anche per costruire la solidarietà internazionale con altri gruppi di immigrati/e organizzati/e o meno; siamo aperti a chi desidera lottare per un mondo migliore, in cui tutti/e siamo valorizzati/e e possiamo svilupparci come esseri umani. Inoltre, riconosciamo la differenza di genere presente nell’umanità e la discriminazione e l’oppressione che vivono le donne. Per questo il TODO CAMBIA lotta per sradicare ogni forma di maschilismo e appoggia tutte le iniziative che le compagne considerino adeguate per sviluppare una strada di liberazione del genere femminile.
Un altro aspetto non meno importante riguarda il pluralismo, la tolleranza, la chiarezza e il coordinamento. Al TODO CAMBIA appartengono persone di ogni credo religioso, principio filosofico, correnti di pensiero politico di diverso tipo; con noi possono lavorare tutti coloro che vogliono un mondo migliore. Per questo siamo pluralisti; infatti, non possiamo definirci secondo un’unica linea filosofica specifica. Vogliamo unirci a tutti/e coloro che lottano per cambiare lo stato di cose esistente che colpisce tutti gli esseri umani. Nel TODO CAMBIA c’è libertà di pensiero e un dibattito permanente sui cambiamenti a cui aneliamo, sulle forme per raggiungerli e mantenerli, migliorarle ecc. Siamo il TODO CAMBIA e per questo vogliamo Cambiare Tutto.
Siamo sicuri/e che la vita è un continuo cambiamento, ciò che facciamo oggi dovremo migliorarlo domani, non vogliamo rimanere costretti in piattaforme stabilite. In questo periodo lottiamo in primo luogo per il permesso di soggiorno per tutti/e gli/le immigrati/e già presenti in Italia e per quelli/e che verranno, lottiamo per il diritto alla casa, al lavoro, alla salute e all’istruzione ecc. per tutti/e e, soprattutto, lottiamo per vivere e non sopravvivere. In futuro definiremo altre mete; tutte le idee hanno validità a seconda delle circostanze che le originano. Una volta raggiunti i primi obiettivi, sarebbe assurdo continuare a proporsi le stesse cose, dovremo ampliare la nostra visione verso altri obiettivi da conquistare.



LA NOSTRA SOLIDARIETÀ CON ALTRI GRUPPI
Ovviamente, la lotta che stiamo intraprendendo ha un’eco nella società italiana, nella politica e nel governo, ha ripercussioni anche all’estero, dai piccoli commenti che facciamo con i nostri parenti ed amici, fino al contatto con altri gruppi di immigrati, gruppi politici o culturali ecc. Questo ci porta alla conclusione che è molto difficile ottenere dei risultati significativi da soli; sorge l’irrefutabile necessità di unirci con altri gruppi con obiettivi analoghi o con i quali per lo meno concordiamo su alcuni punti specifici. La costruzione di un blocco a livello nazionale contro le ingiustizie è qualcosa di primaria importanza, mettere da parte le bandiere e lottare per le cause comuni è fondamentale. Non è vero che lottiamo e non ci sono risultati; proprio il contrario: lottiamo perché abbiamo già ottenuto dei risultati positivi in Italia e in vari punti della terra. Intervenire nel nostro stesso processo è importante perché in questo modo contribuiamo a disegnare il nostro futuro.
Quindi, la solidarietà e il lavoro congiunto con altri settori è un metodo che diamo per acquisito.
“Lottiamo sotto una stessa bandiera, verso lo stesso obiettivo”.
“Approfittiamo della ricchezza del pluralismo e del senso di tolleranza”.
Il TODO CAMBIA è libero nel prendere le sue decisioni ma, poiché vogliamo sviluppare il nostro lavoro in alleanza con altre forze, non dimentichiamo che siamo in rapporto con altri gruppi e, in questo senso, dobbiamo avere la capacità di raggiungere accordi, conciliare attività, saper difendere i nostri argomenti ricercando la più ampia unità.

 

QUALI SONO LE FORME DEL NOSTRO LAVORO PERMANENTE E CONGIUNTURALE?
Il contatto diretto da persona a persona realizzato nei luoghi di incontro di noi immigrati/e è uno strumento ottimo, uno dei migliori; fare pressioni tramite le manifestazioni pacifiche è un altro, la distribuzione di materiale informativo anche, così come l’avvicinamento ad altre realtà; mobilitarci in vari punti per suscitare la lotta, realizzare analisi dei problemi e dei momenti politici, prendere posizione su temi specifici ecc.
Sicuramente nel futuro realizzeremo visite casa per casa, incontri di dibattito tra noi e con immigrati/e non organizzati/e e antirazzisti/e, dibattiti tra organizzazioni ecc.
Questa è la dinamica del TODO CAMBIA, un gruppo che è un permanente laboratorio rivoluzionario, che sviluppa varie modalità di lotta stupende che ci permettono di raggiungere nel modo più efficace gli obiettivi.



IL NOSTRO FUNZIONAMENTO INTERNO
Tutto quanto esposto precedentemente si sviluppa in base a una struttura organizzativa che serve da supporto e da trampolino; nulla di quanto esposto si può concretizzare se non esiste il motore che lo fa marciare; la struttura è come il corpo umano, ogni parte del corpo è un componente imprescindibile; se manca un elemento o se funziona male, il corpo traballa. Per questo ogni membro del TODO CAMBIA gioca un ruolo decisivo in questa lotta, ciascuno/a nella forma e con i tempi che sceglie liberamente.
Se realmente siamo sicuri dei cambiamenti a cui aspiriamo, ciò significa una maturità di lotta e di decisione che ci permette di assumere dei compiti che nel presente e nella storia hanno il loro peso (proseguiamo il cammino che altri hanno fatto prima di noi e facciamo strada a quelli che verranno). Le idee sono l’anima che ci entusiasma nella lotta, vincendo la pigrizia, la paura, la stanchezza, le tristezze, le piogge, i terremoti, la fame, il sonno ecc. Quando qualcuno vuole davvero lottare non pone ostacoli e si offre di fare ciò che può nella misura in cui può farlo. Lavorare in modo volontario è un’esperienza meravigliosa, in cui si comprova l’amore per la lotta.
Qualsiasi progetto per poter essere realizzato ha bisogno di una strutturazione. Per questo abbiamo deciso di organizzarci nel modo seguente:
Assemblea: sono le riunioni che realizziamo una volta alla settimana – aperte a tutti i membri del collettivo e a invitati – in cui si programmano e decidono tutte le attività che realizzeremo.
Per garantire la realizzazione delle diverse decisioni che prendiamo nelle assemblee abbiamo individuato la necessità di quattro commissioni:
una commissione di coordinamento, il cui compito è quello di coordinare e organizzare a livello generale la realizzazione delle decisioni assunte;
una commissione di comunicazione, il cui compito è quello di garantire la realizzazione del giornale bimestrale del collettivo e la preparazione di altri materiali per pubblicizzare le attività del collettivo;
una commissione finanze, il cui compito è quello di pensare a diverse attività per poter garantire la raccolta dei fondi necessari al collettivo;
una commissione culturale, il cui compito è la realizzazione di diverse attività culturali, tra cui l’organizzazione e la cura della scuola di italiano.
Nel breve periodo di esistenza del TODO CAMBIA siamo riusciti/e a costruire un gruppo forte e unito. Questo è un merito di ciascuno/a di noi. Vogliamo che questa esperienza si allarghi ad altri/ immigrati/e e italiani/e antirazzisti/e. Per questo invitiamo tutti/e a costruire insieme questa meravigliosa esperienza.

 

Documento approvato nelle assemblee del collettivo TODO CAMBIA – dicembre 2001

12/2001

Este texto se discutió durante muchas asambleas, que se realizaron entre el otoño del 2001 y la primavera del 2002. Refleja el aporte de tod@s l@s participantes y la esencia de las ideas que ispiran este laboratorio colectivo y las razones de nuestro compromiso.

 

¿QUÉ QUEREMOS? ¡CAMBIAR TODO!

 

¿QUIÉNES SOMOS?
Somos inmigrantes de diversas regiones del mundo, un@s con “permesso di soggiorno” y la mayoría sin él. Somos un grupo auto-organizado junto a italian@s antirracistas, que colabora con asociaciones antirracistas, centros sociales y centros culturales, etc. Somos un grupo de inmigrantes e italian@s antirracistas que juntos buscamos conquistar derechos para tod@s. Pero también somos un colectivo que queremos contribuir a la construcción de una sociedad intercultural donde tengamos espacio todas las culturas sin perder nuestras identidades de origen. Somos un grupo que luchamos por erradicar el racismo y sus consecuencias.


¿QUÉ BUSCAMOS?
La unificación de tod@s l@s inmigrantes sin diferencia de raza, religión, idea política, condición física ni social y la solidaridad con l@s ciudadan@s italian@s antirracistas para garantizar el cumplimiento de los derechos fundamentales para tod@s, (que tambien son universales) aclarando que l@s inmigrantes estamos en desventaja con respecto al ciudadan@ italian@, ya que miles y miles no tenemos un permiso de soggiorno, del mismo modo la falta de documentos de “ciudadanía”, pero que nos ubicamos como aliad@s en la luchas. En ese sentido nos solidarizamos con las luchas de l@s trabajadores y desocupad@s italian@s. En resumen buscamos la igualdad de derechos y deberes para tod@s.


¿POR QUÉ LUCHAMOS?
Porque estamos segur@s que unid@s, con ideas claras y argumentadas y un plan de lucha podemos obtener nuestros propósitos, que no son imposibles sino que son tan concretos como la innegable realidad de lograr permisos de soggiorno para nosotr@s l@s inmigrantes, el derecho a la educación, salud, vivienda, recreación en general para tod@s. Son propósitos que no están en el cielo. Sabemos que es un proceso difícil pero estamos convencidos que la fuerza de l@s inmigrantes, junto a miles y miles de italian@s antirracistas pueden volver posibles nuestras metas.
Luchamos contra las políticas y las leyes racistas, xenófobas y discriminatorias que los diferentes gobiernos (unos peor que otros) y el estado italiano han aplicado durante estos años contra l@s inmigrantes, que nos ven sólo como mano de obra barata que explotar. Luchamos contra las acciones y pensamientos racistas y xenófonos de much@s italian@s respecto a nosotr@s a raíz de la inaceptación de nuestras culturas, de la barrera contra la interculturalidad. Pero, obviamente también luchamos contra el racismo y los prejuicios que much@s inmigrantes expresan contra otr@s inmigrantes o italian@s. Luchamos tambien para que l@s inmigrantes que vengan después de nosotr@s no sean sometid@s a crueles sacrificios, a violentas formas de trabajo, a violaciones de los derechos humanos, a la explotación y abusos personales, a las estafas por parte de patrones sin escrúpulos (italian@s y extranjer@s). Además nuestra acción pretende contrarrestar toda forma de delincuencia que afecte a otros seres humanos y que a veces representa una nueva forma de explotación entre inmigrantes. Luchamos por una mejor convivencia entre las diferentes culturas, por tener un lugar digno donde habitar, por no vivir escenas de desprecio hacia nadie. Luchamos también por l@s niñ@s de nosotr@s inmigrantes, por no traerl@s a sufrir en este país, por evitarles lo que antes hemos mencionado, por ofrecer a nuestr@s niñ@s y a l@s niñ@s del mundo una sociedad de humanos.


¿CÓMO LUCHAMOS Y LUCHAREMOS?
Luchamos creativamente con los medios que disponemos, pero sobre todo lo más importante es la convicción de que lo que hacemos es lo que queremos hacer: queremos construir junt@s una sociedad intercultural sin racismo ni explotación. Luchamos con las herramientas que la historia de lucha nos ha ofrecido, con los medios aún por crear, con la solidaridad de miles y miles de italian@s antirracistas. En estos momentos luchamos con las formas que la inteligencia nos alumbra, con los recursos que poseemos. Nuestro trabajo debe concentrarse en tres aspectos: la consolidación del grupo, su crecimiento armonioso y el desarrollo y fortalecimiento colectivo de las ideas, las alianzas con otros grupos de similares metas. Habrán principios que no cambiarán en el futuro, otros se irán perfeccionando en el camino.


DESAFIOS DEL TODO CAMBIA
El TODO CAMBIA está constituído por personas que proceden de diversas partes del mundo, lo que le da una característica especial, ya que esto posibilita la relación entre diversas culturas, formas de pensar, actuar, de ver el mundo, en suma una relación intercultural.
La interculturalidad constituye una característica particular del TODO CAMBIA, que lo diferencia de organizaciones similares. Es decir el TODO CAMBIA se constituye como una organización de nuevo tipo acorde con las exigencias del mundo actual. Pero a la vez esta característica es uno de los desafíos que como organización debe resolver.
Se requiere posibilitar el desarrollo de una organización multicolor, promoviendo la incorporación masiva de inmigrantes e italian@s para lo cual el TODO CAMBIA se propone desarrollar las capacidades y cualidades individuales, valorar a cada uno de los individuos porque así se valora su cultura, permitir su expresión como única forma de incorporarse a este nuevo mundo y por ende luchar por un nuevo mundo.


NUESTRAS IDEAS
El TODO CAMBIA es una agrupación de inmigrantes e italian@s antirracistas que tiene como fin alcanzar los derechos y deberes para tod@s en igualdad de condiciones. Pretendemos ayudar a construir una sociedad intercultural donde se realizen y respeten las diversas culturas, donde se pueda convivir en armonía sin perder cada cultura su identidad de origen, costumbres y tradiciones, donde se cree un clima de curiosidad e intercambio activo entre las diferentes culturas. En esto centramos nuestro espíritu antirracista y nuestras luchas actuales en relación con la obtención de permisos de soggiorno para tod@s l@s inmigrantes presentes y futuros, el derecho a la vivienda, salud, educación, recreación, etc. para tod@s en general. Contemporáneamente a la lucha por ir erradicando el pensamiento racista y promover la interrelación cultural, luchamos también contra las injusticias socio-económicas, sus causas y efectos (uno de los efectos de esta injusticia es el que nos ha obligado a emigrar de nuestros países); por ello solidarizamos con los pueblos que están luchando contra estas injusticias; además luchamos contra todas las guerras y la militarización del mundo. Luchamos también por construir una solidaridad internacional con otros grupos de inmigrantes organizados y no; nos abrimos a quien desea luchar por un mundo mejor, donde todos valgamos y podamos desarrollarnos como humanos. Además reconocemos las diferencias de género en la humanidad y la discriminación y opresión que viven las mujeres. Por esto el TODO CAMBIA lucha por erradicar todas las formas de machismo y apoya todas las iniciativas que las compañeras consideren adecuadas para desarrollar un camino de liberación del género femenino.
Otro factor no menos importante es el pluralismo, la tolerancia, la claridad y la coordinación. En el TODO CAMBIA, cabemos personas de todos los credos religiosos, principios filosóficos, corrientes de pensamiento político con características diferentes. Con nosotr@s pueden trabajar tod@s l@s que quieren un mundo mejor, por eso somos pluralistas, porque no nos podemos definir en una sola linea filosófica específica. Queremos unirnos a tod@s aquell@s que luchan por cambiar el estado de cosas existente que nos afecta a todos los humanos. En el TODO CAMBIA existe libertad de pensamiento y un permanente debate sobre los cambios que anhelamos, las formas de alcanzarlos y mantenerlos, mejorarlos, etc. Somos el TODO CAMBIA y por eso queremos Cambiar Todo.
Estamos seguros que la vida es un constante cambio, lo que hacemos hoy lo tenemos que mejorar mañana, no pretendemos quedarnos anclados en plataformas establecidas. En esta época luchamos en primer lugar por el permiso de soggiorno para nosotr@s l@s inmigrantes que estamos ya en Italia y para l@s que vendran; luchamos por el derecho a la casa, al trabajo, a la salud, educación, etc. para tod@s. Y sobre todo luchamos por vivir y no sobrevivir.
En un futuro se irán profundizando otras metas; todas las ideas tienen validez dependiendo de las circunstancias que las originen. Una vez logrados los primeros objetivos, sería absurdo seguir planteando lo mismo, tendremos que ampliar nuestra visión hacia otros “blancos” a conquistar.


NUESTRA SOLIDARIDAD CON OTROS GRUPOS
Obviamente la lucha que estamos emprendiendo tiene eco en la sociedad italiana, en la politica y en el gobierno, tambien tiene repercusión en el exterior, desde los pequeños comentarios que hacemos con nuestros familiares y amig@s, hasta el contacto con otros grupos de inmigrantes, grupos políticos o culturales, etc. Eso nos lleva a la conclusión que solos es muy dificil obtener resultados sustanciales, surge la irrefutable necesidad de unirnos con otros grupos de analoga directriz o con los que por lo menos encajemos en algunos puntos específicos. La construción de un bloque nacional contra las injusticias es algo de primer plano, el apartar banderas y luchar por causas comunes es fundamental. No es cierto que luchamos y que no hay resultados, es todo lo contrario, luchamos por que ya hemos logrado resultados positivos en Italia, y en varios puntos de la tierra. Intervenir en nuestro proprio proceso es importante porque así contrubuimos a dibujar nuestro destino.
Entonces, la solidaridad y el trabajo conjunto con otros sectores es un metodo que tomamos como hecho.
“Luchemos bajo una misma bandera, hacia el mismo objetivo”
“Aprovechemos la riqueza del pluralismo y el sentido de la tolerancia”
El TODO CAMBIA es libre en la toma de decisiones, pero ya que queremos desarrollar nuestro trabajo en alianza con otras fuerza no olvidemos que estamos relacionados con otros grupos y en ese sentido, debemos lograr la capacidad de conciliar acuerdos, actividades, saber defender nuestros argumentos buscando la más amplia unidad.


¿CUALES SON NUESTRAS FORMAS DE TRABAJO PERMANENTES Y COYUNTURALES?
El contacto directo de persona a persona realizado en los lugares de concentración de nosotr@s l@s inmigrantes es una herramienta muy buena, una de las mejores; el hacer presión a travez de manifestaciones pacíficas es otra, la distribución de materiales informativos también, el acercamiento con otras entidades; el movilizarnos en varios puntos para motivar a la lucha, el realizar análisis de los problemas, ventajas y momentos politicos, el tomar posición respecto a temas definidos, etc.
Seguramente en el futuro realizaremos visitas domiciliares, encuentros de debate entre nosotr@s e inmigrantes no organizados y antirracistas, debates entre organizaciones, etc.
Èsta es la dinámica del TODO CAMBIA, un grupo que es un permanente laboratorio revolucionario, que desplega varias maneras de luchas maravillosas que nos permiten alcanzar de la forma más eficaz los objetivos.


NUESTRO FUNCIONAMIENTO INTERNO
Todo lo arriba expuesto se desarrolla en base a una estructura organizativa que sirve de soporte y trampolín, nada de lo que ya se planteó se puede concretizar si no existe el motor que lo sustancie. La estructura es como el cuerpo humano, cada miembro del cuerpo es un componente imprescindible, faltando un elemento o trabajando mal, el cuerpo tambalea. Por eso cada miembro del TODO CAMBIA juega un papel decisivo en esta lucha, cada un@ en la forma y con los tiempos que él o ella misma eliga.
Si realmente estamos segur@s de los cambios que anhelamos, eso significa una madurez de lucha y decisión que nos permite realizar objetivos que en el presente y en la historia tienen su peso, (seguimos el camino que otr@s han hecho antes de nosotr@s y hacemos camino para l@s que vendrán). Las ideas son el alma que nos entusiama a la lucha, venciendo pereza, miedo, cansancio, tristezas, lluvias, terremotos, hambres, sueño, etc. Cuando alguien quiere realmente luchar no pone trabas y se ofrece a hacer lo que pueda en la medida que pueda. Trabajar voluntariamente es una experiencia maravillosa, alli se comprueba el amor por la lucha.
Todo proyecto para poder realizarse necesita estructurarse. Por eso hemos decidido organizarnos de la siguiente manera:
Asamblea: son las reuniones que realizamos una vez a la semana, abiertas a tod@s l@s miembros del colectivo y a invitad@s en las que se programan y deciden todas las actividades que realizaremos.
Para garantizar la realización de las diferentes decisiones que tomamos en las asambleas hemos individuado la necesidad de 4 comisiones.
Una comisión de coordinación cuya tarea es la de coordinar y organizar a nivel general la realización de las decisiones tomadas.
Una comisión de comunicación cuya tarea es la de garantizar la realización del periódico bimensual del colectivo y la preparación de otros materiales para publicitar las actividades del colectivo.
Una comisión de Finanzas cuya tarea es la de pensar a diferentes actividades para poder garantizar la recaudación de los fondos necesarios al colectivo.
Una comisión cultural cuya tarea es la realización de diferentes actividades de tipo cultural, entre ellas la organización y el seguimiento de la escuela de italiano.Durante el poco tiempo de existencia del TODO CAMBIA hemos logrado construir un grupo unido y fuerte. Esto es merito de cada un@ de nosotr@s. Queremos que esta experiencia se alarge a otr@s inmigrantes e italian@s antirracistas. Por eso l@s invitamos a tod@s a construir junt@s esta maravillosa experiencia.


CAMBIA TU RUTINA VEN AL TODO CAMBIA.

 

Documento aprobado en las asambleas del colectivo TODO CAMBIA – dicembre 2001

04/2002

 

TODO CAMBIA: VITA ASSOCIATIVA INTERCULTURALE.


Lo statuto

 

Art. 1

L’Associazione TODO CAMBIA (…) è un centro di vita associativa e promozione sociale, indipendente, apartitico e non confessionale, a carattere volontario, democratico e interculturale. È composta da cittadini/e immigrati/e – provenienti da qualsiasi regione del mondo – e da cittadini/e italiani/e, uniti da una comune convinzione antirazzista e solidale. Non persegue finalità di lucro.

 

Art. 2

L’associazione TODO CAMBIA promuove l’aggregazione, l’autorganizzazione e l’iniziativa indipendente e creativa di cittadini e cittadine immigrati/e antirazzisti/e per la realizzazione di attività sociali, culturali, informative, formative, ricreative, di mutuo soccorso, di servizio e di auto-aiuto.

Le finalità dell’associazione TODO CAMBIA sono molteplici:
a) la conquista e la salvaguardia dei diritti umani, sociali, civili e politici per tutti/e, a cominciare da quello di cittadinanza e di libera circolazione. Lottare contro le politiche razziste e discriminatorie che considerano gli/le immigrati/e solo come mano d’opera a basso prezzo da sfruttare. Lottare contro ogni forma di razzismo e xenofobia da chiunque provenga. Lottare affinché i/le bambini/e immigrati/e non debbano essere costretti/e a soffrire in questo paese le violenze e le discriminazioni oggi esistenti, per offrire ai/alle bambini/e del mondo una società umana.
b) aiutare a costruire una società interculturale e interetnica senza oppressione e sfruttamento, in cui si realizzino e si rispettino le diverse culture, in cui convivano in armonia, senza che ciascuna cultura perda la propria identità, ma in cui si crei un clima di curiosità e di interscambio attivo. Su questo basiamo il nostro spirito antirazzista e il nostro impegno sociale.
c) TODO CAMBIA si batte contro le ingiustizie socio-economiche, contro tutte le guerre e contro la militarizzazione del mondo. È un’associazione aperta a chi desidera un mondo migliore, in cui tutti/e siano valorizzati/e e possano svilupparsi come esseri umani. Riconosce la differenza di genere presente nell’umanità e la discriminazione e l’oppressione che vivono le donne. Per questo, lotta per sradicare ogni forma di oppressione e discriminazione e affermare la parità dei diritti. L’Associazione TODO CAMBIA è costituita da persone provenienti da diverse parti del mondo; ciò rende possibile la relazione e lo scambio tra culture differenti, tra diversi modi di pensare e di vedere il mondo: insomma, una relazione interculturale.
L’interculturalità costituisce una caratteristica particolare di TODO CAMBIA. Allo stesso tempo, questa caratteristica è una delle sfide che deve affrontare: è necessario favorire lo sviluppo di un’organizzazione multicolore, promuovendo l’ampio coinvolgimento di immigrati/e e italiani/e che all’interno dell’Associazione possano sviluppare le proprie capacità e qualità individuali, valorizzando ciascun componente, favorendo la loro espressione come unica forma per far parte di questo nuovo mondo e, di conseguenza, per lottare per un mondo nuovo.

L’Associazione TODO CAMBIA si basa sul pluralismo e la trasparenza. A TODO CAMBIA appartengono persone di diverse convinzioni religiose, filosofiche, politiche che vogliono un mondo migliore e si rispettino reciprocamente. Per questo siamo pluralisti. Nell’Associazione c’è libertà di pensiero e un dibattito permanente sui cambiamenti a cui aneliamo. Siamo TODO CAMBIA e per questo vogliamo CAMBIARE TUTTO.

L’Associazione TODO CAMBIA persegue l’unità e la collaborazione con altre associazioni e gruppi con obiettivi analoghi.

Le finalità dell’Associazione sono perseguite con vari strumenti: il contatto diretto nei luoghi di incontro degli immigrati/e, la realizzazione di iniziative di sensibilizzazione e di manifestazioni pacifiche, la distribuzione di materiale informativo, l’organizzazione di dibattiti, iniziative culturali e formative.

Per il raggiungimento dei suoi scopi sociali, TODO CAMBIA prevede la realizzazione di vari progetti e attività: corsi di lingue e di alfabetizzazione, corsi professionali e formativi; servizi di assistenza legale, burocratica, medica e psicologica; eventi e prodotti culturali (musicali, teatrali, video-cinematografici, editoriali, artistici); iniziative ricreative e aggregative (feste, festival, rassegne, tornei sportivi, incontri culinari); progetti di cooperazione e solidarietà internazionale; iniziative per la formazione di operatori dell’interculturalità.

Per la realizzazione di questi ed altri progetti di natura affine, l’Associazione TODO CAMBIA potrà avvalersi della collaborazione e del sostegno di altre associazioni, esperti e specialisti, organismi, istituzioni pubbliche e private, italiane o internazionali, sulla base del rispetto dell’autonomia associativa e delle finalità sociali qui enunciate.

Scopri di più