Corso teorico-pratico di diritto dell’immigrazione e diritto alla libera circolazione dei cittadini comunitari

CONOSCERE LA LEGGE PER FAVORIRE L’INTEGRAZIONE E LA CITTADINANZA ATTIVA

 

Corso teorico-pratico di diritto dell’immigrazione e diritto alla libera circolazione dei cittadini comunitari

 

4 incontri da sabato 27 ottobre 2018 a sabato 26 gennaio 2019

 

Il corso offrirà gli strumenti necessari per comprendere la normativa in materia di immigrazione e di libera circolazione dei cittadini comunitari. Inoltre, i partecipanti potranno entrare in relazione con una rete di associazioni consolidata e attiva nella difesa dei diritti dei cittadini stranieri.

 

Il corso è realizzato all’interno del progetto “Cittadini, in tutte le lingue del mondo” promosso dal Bando Volontariato 2018.

CALENDARIO INCONTRI

SABATO 27 OTTOBRE 2018

  • Ore 9.00 – 11.30: L’ingresso in Italia per motivi di lavoro: Decreto flussi, Art. 27, rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di lavoro subordinato e autonomo.
  • Ore 12.00 – 14.00: Laboratorio applicativo

Relatrice: Avv. Maria Cristina Romano (ASGI)

SABATO 24 NOVEMBRE 2018

  •  Ore 9.00 – 11.30: L’ingresso in Italia per motivi familiari: Ricongiungimento familiare, coesione familiare con parente italiano ai sensi della Legge 286. Permesso di soggiorno per gravidanza. Le misure di protezione dei minori non accompagnati..
  • Ore 12.00 – 14.00: Laboratorio applicativo

Relatrice: Luce Bonzano (ASGI)

SABATO 15 DICEMBRE 2018

  •  Ore 9.00 – 11.30: La normativa in materia di libera circolazione dei cittadini comunitari e dei loro parenti extracomunitari.
  • Ore 12.00 – 14.00: Laboratorio applicativo

Relatrice: Elisa Chiaretto (ASGI)

SABATO 26 GENNAIO 2019

  • Ore 9.00 – 11.30: Il permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo. La normativa sulla cittadinanza italiana.
  • Ore 12.00 – 14.00: Laboratorio applicativo

Relatore: Livio Neri (ASGI)

Informazioni e iscrizioni

Per iscriversi bisogna scrivere a: tc@todocambia.net.
Le iscrizioni devono pervenire entro il 20 ottobre.

Dove

Le lezioni si svolgeranno al Circolo Arci Ohibò, Via Benaco 1, Milano – MM3 Lodi T.I.B.B.