Voci Migranti ai tempi dell’emergenza del Corona Virus

La Voce di Celia

Mi chiamo Celia, vengo dal Perù, sono arrivata in Italia alla fine degli anni Novanta quando avevo 22 anni. Lavoro come colf e come cuoca, nelle case private, ho due lavori. Vivo con mio figlio adolescente.

 

Sono arrivata in Italia da turista, come tutti, e ho preso il primo permesso di soggiorno con la sanatoria del 1998: avevo un lavoro come badante e la signora per cui lavoravo mi ha messo in regola. Adesso ho la cittadinanza italiana, dal momento della richiesta ho aspettato 6 anni per riceverla! Anche mio figlio ha la cittadinanza italiana, è nato qui in Italia quindi avrebbe potuto chiederla a 18 anni, ma l’ha ottenuta prima grazie a me. Ho chiesto la cittadinanza perché non si sa mai cosa può succedere, tanto prenderla non ti cambia, non smetto di essere peruviana al cento per cento. Se qualcuno chiede a mio figlio cosa si sente di essere, lui dirà che è peruviano, è nato qui, ha fatto le scuole qui, tutti i suoi amici sono italiani ma lo chiamano “il peruviano” e lui dice che è fiero di essere peruviano!

 

Il Coronavirus ha portato il meglio e il peggio. Prima che arrivasse lavoravo a tempo pieno, dalle 9 di mattina alle 9 di sera in tre case diverse, durante la settimana mio figlio era da solo a casa, passavamo insieme il fine settimana. La mia vita era molto frenetica, avevo del tempo libero solo il sabato dopo le due e la domenica. Questo tempo lo dedicavo alle cose semplici: pulire la casa, cucinare, stare con mio figlio.

 

Con il Coronavirus ho continuato a lavorare la mattina e la sera, invece il mio lavoro pomeridiano è sospeso, per ora. Non mi hanno licenziato, sono stata fortunata, mi hanno dato 15 giorni di ferie e poi, siccome l’emergenza è continuata, mi hanno lasciato a casa senza stipendio, riprenderò dopo metà maggio. Questa situazione non mi ha creato grossi problemi economici perché sto usando i miei risparmi. La cosa più importante è la salute, perché senza la salute non si fa niente!

 

Il più grande cambiamento che ha portato il virus per me è stato qualcosa di positivo: ora ho più tempo per mio figlio, per conoscerlo, per cucinare insieme. Lui fa il corso per diventare cuoco e allora ci scambiamo le ricette, facciamo da mangiare insieme, lui cucina e io assaggio o viceversa e facciamo dei progetti…

La mattina, qualche volta, riesco a seguire insieme a lui le video-lezioni della sua classe, ascolto la professoressa di matematica e mi ricordo il tempo della scuola.

 

Il Coronavirus mi ha permesso di passare tanto tempo con lui. Prima eravamo come due estranei, io arrivavo a casa stanca e parlavamo solo per lo stretto necessario, al contrario adesso c’è complicità, scherziamo…

 

Dei miei amici qui in Italia solo un’amica si è ammalata, non è andata in ospedale ma è stata seguita a casa dal suo medico.

 

Per uscire ho sempre portato con me l’autocertificazione ma non me l’hanno mai chiesta. Uscivo solo per andare al lavoro, con la bicicletta o a piedi, non con i mezzi pubblici. Per la spesa uscivo ogni 15 giorni.

 

L’esperienza della scuola a distanza è stata un vero calvario perché prima, quando doveva andare a scuola, mio figlio dormiva e si alzava normalmente, adesso invece va a letto tardi, si sveglia tardi, ha lezione in orari diversi e quindi devo controllare che si alzi in tempo. Segue le lezioni online al telefono ma è scomodo, abbiamo deciso di comprare un computer e anche una stampante, una spesa in più in un momento difficile!

 

Non ho chiesto gli aiuti del Governo perché per la verità non so bene come funzionano ma la settimana prossima andrò al CAF per il 730 e chiederò soprattutto se ci sono aiuti per comprare il computer e la stampante.

 

Questa nuova fase dopo il lockdown la vedo un po’ rischiosa ma bisogna lavorare perché se no, dopo più di due mesi, come si mangia? Adesso fa più paura perché se ci sono nuovi contagiati come si fa? Bisogna chiudere tutto di nuovo?

 

Il Coronavirus è arrivato anche in Perù, ma nella mia cittadina non ci sono contagiati e tutti sono chiusi a casa, il Governo ha mandato provviste per le famiglie in estrema necessità. A Lima la gente non collabora, il governo non può fare più di quello che ha fatto, ha mandato l’esercito e la polizia per tenere la gente a casa come se fossero dei bambini…

 

Io e mio figlio ci siamo chiesti cosa ne sarà della nostra complicità, ora che tutto tornerà alla normalità. Io non lo so, devo cominciare a lavorare a tempo pieno perché se no non ce la facciamo, ma che ne sarà della mia famiglia?

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gianni

Mi chiamo Gianni, vengo dalla Turchia e vivo in Italia da due anni. Sono venuto in Italia per amore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Oksana

Mi chiamo Oksana, vengo dall’Ucraina, ma sono in Italia da diciotto anni e ho la cittadinanza italiana...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana. Sono nata in Colombia. La prima volta che sono venuta in Italia è stato nel...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Raimunda

Mi chiamo Raimunda, sono peruviana e vivo in Italia da più di dieci anni. Sono venuta in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Komarosky

Mi chiamo Komarosky, e sono nato in Russia. Ho 56 anni. Sono in Italia da quasi 25 anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lucia

Mi chiamo Lucia, vengo dalla Romania e sono in Italia da 14 anni. Vivo a Roma con una signora...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giorgio

Sono Giorgio e vengo dall’Albania. Sono arrivato in Italia vent’anni fa. Vivo con mia moglie...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Kwame

Mi chiamo Kwame e vengo dal Ghana. Sono arrivato in Italia quattro anni fa per studiare all’università...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lissa

Mi chiamo Lissa, sono brasiliana e ho 27 anni. Mi sono trasferita in Italia circa 2 anni per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Wendy

Sono Wendy e vengo dal Perù. Sono arrivata in Italia una decina di anni fa per raggiungere...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Asllan

Mi chiamo Asllan e vengo dall’Albania. Ho cinquant’anni, da trenta vivo in Italia e da venti a Pavia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Diana

Sono Diana e vengo dalla Romania, ma ormai da tanti anni mi trovo in Italia per lavoro. Sono arrivata...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lupo

Mi chiamo Lupo, vengo dal Perú, abito in centro a Milano da dieci anni. La mia vita era...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Laura

Mi chiamo Laura, vengo da El Salvador. Abito a Milano da tre anni e lavoro come badante...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Celia

Mi chiamo Celia, vengo dal Perù, sono arrivata in Italia alla fine degli anni Novanta quando...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Enasha

Mi chiamo Enasha e vengo dallo Sri Lanka. Sono arrivata in Italia quasi vent’anni fa grazie a...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gardenia

Mi chiamo Gardenia, ho quasi 60 anni e vengo dall’Ecuador. Sono qui in Italia da quasi vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Speranza

Mi chiamo Speranza, sono rumena e sono arrivata in Italia a metà degli anni 2000. Faccio la...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Linda

Mi chiamo Linda, sono albanese e vivo in Lazio da più di 20 anni. Ho 46 anni e due figli poco più...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Glenda

Mi chiamo Glenda vengo da El Salvador e sono qui da quasi 5 anni. Abito a Milano con mio marito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ernesto

Mi chiamo Ernesto, sono di El Salvador e abito a Milano da sei anni. Ho anche una figlia che abita...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Hayman

Sono Hayman. Vengo dal sud dell’Egitto, da una città non grandissima, molto più piccola...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Luna

Mi chiamo Luna. Sono una ragazza peruviana che vive in Italia da quasi 20 anni. Ho vissuto tanti...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lalo

Mi chiamo Lalo e vengo da una città in Perù in cui c’è tanto sole. Ho una famiglia numerosissima...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Karim

Mi chiamo Karim, ho 35 anni e sono egiziano. Vivo in Italia da quasi quindici anni e ho sempre...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana, vengo da El Salvador, sono arrivata in Italia circa quindici anni fa per cercare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono sposata. Vengo dall’Ecuador e sono in Italia da tanti anni. All’inizio abbiamo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Amira

Mi chiamo Amira. Sono tunisina. Abito in Italia da una decina d’anni insieme a mia figlia. Lavoro nel settore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Adriana

Mi chiamo Adriana, vengo dall’Ecuador e sono in Italia da quasi dieci anni. Abito a Milano in un...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Baobab

Mi chiamo Baobab, sono un giovane ragazzo maliano e vivo in Italia da non molti anni. Quando sono...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jhon

Mi chiamo Jhon, sono peruviano e sono da circa due anni in Italia. Ho fatto tanti lavori, prima che...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ricardo

Mi chiamo Ricardo, sono ecuadoregno e sono in Italia da più di vent’anni. Sono un operatore sociosan...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Vicky

Mi chiamo Vicky, sono nata in Uruguay. Faccio la tata, la babysitter, la colf, le pulizie, di tutto un po’...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gioia

Mi chiamo Gioia, vengo dalla Nigeria, vivo con mio marito ed i miei figli. Sono in Italia da oltre vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jamila

Mi chiamo Jamila, sono africana e sono arrivata in Italia più di quindici anni fa. Sono venuta per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ana

Mi chiamo Ana, vengo dall’Ecuador e sono da più di 20 anni in Italia. Lavoro in una RSA come operatrice...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Doris

Mi chiamo Doris e vengo dal Perú. Sono in Italia da oltre 20 anni. Abito insieme ai miei due figli e pochi...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Silvia

Mi chiamo Silvia, sono peruviana. Sono in Italia sin dagli anni 90. Lavoro nel campo sanitario da più di...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Emilio

Mi chiamo Emilio, sono arrivato a Milano 6 anni fa dalla Colombia. Nel mio Paese, dopo aver frequentato...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Viviana

Mi chiamo Viviana, sono ecuadoregna, vivo in Italia da oltre 15 anni. Sono venuta insieme a mio marito e...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fior di Loto

Mi chiamo Fior di Loto sono una studentessa-lavoratrice. Provengo da El Salvador e abito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Liliana

Sono Liliana, sono un’infermiera peruviana e sono arrivata in Italia da più di una decina di anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Angelica

Mi chiamo Angelica. Sono interprete e mediatrice linguistica e culturale, mamma e casalinga. Sono....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fernando

Mi chiamo Fernando, sono Architetto e vengo dalla Colombia.  Sono in Italia da 21 anni e vivo da solo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Maria

Mi chiamo Maria, sono peruviana. Sono arrivata in Italia 20 anni fa. Ho tre bambini piccoli. Sono tutti nati....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono peruviana e faccio la mediatrice linguistica culturale. Sono arrivata in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giovanna

Sono Giovanna, vengo dal Perú, sono arrivata qui quando avevo 19 anni, ora ne ho 46, quindi sono la...

Continua a leggere