Voci Migranti ai tempi dell’emergenza del Corona Virus

La Voce di Doris

Mi chiamo Doris e vengo dal Perú. Sono in Italia da oltre 20 anni. Abito insieme ai miei due figli e pochi mesi fa mi è nata una nipotina. Con noi abitano anche mio padre e il mio compagno. Faccio l’operatrice socio-assistenziale in una RSA a Milano.

 

Prima di questa emergenza, la mia vita trascorreva tra il lavoro e la casa, facevo un po’ di spesa, i mestieri. A volte il fine settimana uscivo con i miei figli o con il mio compagno. Oppure semplicemente restavo a casa con mio padre che è anziano e ha problemi di salute.

 

La mia situazione già prima non era facile. Non posso dire che avevo delle “belle” giornate. Non ho mai avuto molto tempo libero. Il mio tempo libero l’usavo per portare mio padre in ospedale. Io sono l’unico sostegno economico della mia famiglia. Oltre al lavoro nella casa di riposo, andavo a fare le pulizie in case private, perché lo stipendio mio non bastava. Ora queste ore non le faccio più perché le famiglie dove lavoravo hanno preferito sospendere il rapporto di lavoro perché lavoro in una casa di riposo.

 

La questione più drammatica in questa emergenza è che la nostra casa è molto piccola e ora dobbiamo stare tutti a casa! I miei figli e la mia nipotina dormono in una stanza e io, mio padre e il mio compagno, che in questo momento non sta lavorando, dormiamo nel soggiorno, che è attaccato alla cucina quindi quando i miei figli devono andare in cucina passano per la nostra stanza. Siamo in sei in una casa molto piccola e alle volte si crea un’aria un po’ pesantuccia, come si dice.

Non è facile!

 

La casa in cui abito è una casa popolare. Dopo uno sfratto il Comune me l’ha assegnata.

Già prima facevo fatica a pagare l’affitto, ora tutto è più difficile anche perché i pochi soldi di risparmio che avevo li ho dovuti spendere per le medicine di mio padre. Prima di pagare l’affitto devo pensare a mantenere i miei figli. Loro non riescono a contribuire significativamente alle spese di casa e il mio compagno mi dà quel poco che può perché anche lui deve mantenere i suoi figli.

 

Nella casa di riposo ci lavoro da più di una decina di anni. La situazione nel mio posto di lavoro è cambiata tantissimo. Quando le persone hanno iniziato a morire io non stavo più andando a lavorare perché mi sono fatta male mentre accudivo un ospite. Ma prima di questo le cose non andavano bene. C’erano degli ospiti che avevano la febbre e l’infezione urinaria. Ma in tanti anni di lavoro non ho mai visto dieci ospiti, tutti con l’infezione urinaria!

Abbiamo chiesto le mascherine ma non hanno voluto darcele. I responsabili ci dicevano che non dovevamo usarle per non creare allarmismo, che non c’era nessun virus, che noi stavamo esagerando. Ci davano solo il disinfettante per pulire. La direttrice ha rimproverato le colleghe che si sono portate le mascherine da casa. Le colleghe le dicevano che lo facevano perché avevano la tosse e avevano paura di contagiare gli ospiti. Invece non era vero che avevano la tosse, avevano solo paura di essere contagiate. Infatti, molti lavoratori sono stati contagiati e ora in tanti sono in malattia. Agli operatori non hanno mai fatto il tampone. Forse a qualche vecchietto lo hanno fatto.

 

In tutti questi anni di lavoro non ho mai visto morire 10-15 persone in un mese. Può morire una persona al mese al massimo. I miei colleghi mi dicono che ora capita che ci sia un solo operatore per tutti gli ospiti di un reparto. Non so se questo è perché tanti ospiti sono deceduti e quindi non servono più tanti operatori… Ho saputo che a volte gli operatori non ricevono i turni, questo capita quando non ci sono abbastanza operatori. Quindi vuol dire che il personale si sta ammalando ancora.

 

Io non so se potrò tornare a lavorare presto, devo fare la visita con l’ortopedico, e comunque non sto ancora bene. Ma ho paura di rientrare al lavoro per la situazione che c’è. A casa mia ci sono una bimba piccola e mio padre anziano. Se vado a lavorare e non mi danno le protezioni individuali perché io possa lavorare come si deve, io come faccio a garantire alla mia famiglia che quando andrò al lavoro poi ritornerò sana? Comunque, la struttura avrebbe potuto prevenire tutta questa situazione.

 

La mia situazione economica si è complicata tantissimo. Ho dovuto recarmi in chiesa a chiedere un aiuto. Con la bambina le spese sono aumentate: latte, pannolini. E poi ci sono le cure di mio padre che devo pagare perché lui non avendo il permesso di soggiorno non ha la tessera sanitaria, ha solo il codice STP (Straniero Temporaneamente Presente). Anche la spesa per gli alimenti si è raddoppiata perché ora tutti mangiamo a casa. Quindi in questo momento posso pagare solo le bollette. Ho pure richiesto il bonus per gli alimenti del Comune ma non ho ancora avuto nessuna risposta.

 

Io ho un permesso di soggiorno a tempo indeterminato. Il mio compagno ha il permesso per lavoro. Ho un figlio che ha il permesso di soggiorno per lavoro e l’altro ha la cittadinanza italiana.

Mio padre per il momento è irregolare ma stiamo cercando di risolvere la sua situazione.

 

Il corona virus è arrivato anche in Perú. Io sono preoccupata perché alcuni miei parenti non prendono sul serio la situazione e continuano ad uscire. Ho provato a spiegar loro che non devono farlo ma non mi prendono sul serio. Ma se loro non vogliono capire io da qui non posso fare niente.

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gianni

Mi chiamo Gianni, vengo dalla Turchia e vivo in Italia da due anni. Sono venuto in Italia per amore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Oksana

Mi chiamo Oksana, vengo dall’Ucraina, ma sono in Italia da diciotto anni e ho la cittadinanza italiana...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana. Sono nata in Colombia. La prima volta che sono venuta in Italia è stato nel...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Raimunda

Mi chiamo Raimunda, sono peruviana e vivo in Italia da più di dieci anni. Sono venuta in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Komarosky

Mi chiamo Komarosky, e sono nato in Russia. Ho 56 anni. Sono in Italia da quasi 25 anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lucia

Mi chiamo Lucia, vengo dalla Romania e sono in Italia da 14 anni. Vivo a Roma con una signora...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giorgio

Sono Giorgio e vengo dall’Albania. Sono arrivato in Italia vent’anni fa. Vivo con mia moglie...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Kwame

Mi chiamo Kwame e vengo dal Ghana. Sono arrivato in Italia quattro anni fa per studiare all’università...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lissa

Mi chiamo Lissa, sono brasiliana e ho 27 anni. Mi sono trasferita in Italia circa 2 anni per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Wendy

Sono Wendy e vengo dal Perù. Sono arrivata in Italia una decina di anni fa per raggiungere...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Asllan

Mi chiamo Asllan e vengo dall’Albania. Ho cinquant’anni, da trenta vivo in Italia e da venti a Pavia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Diana

Sono Diana e vengo dalla Romania, ma ormai da tanti anni mi trovo in Italia per lavoro. Sono arrivata...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lupo

Mi chiamo Lupo, vengo dal Perú, abito in centro a Milano da dieci anni. La mia vita era...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Laura

Mi chiamo Laura, vengo da El Salvador. Abito a Milano da tre anni e lavoro come badante...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Celia

Mi chiamo Celia, vengo dal Perù, sono arrivata in Italia alla fine degli anni Novanta quando...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Enasha

Mi chiamo Enasha e vengo dallo Sri Lanka. Sono arrivata in Italia quasi vent’anni fa grazie a...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gardenia

Mi chiamo Gardenia, ho quasi 60 anni e vengo dall’Ecuador. Sono qui in Italia da quasi vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Speranza

Mi chiamo Speranza, sono rumena e sono arrivata in Italia a metà degli anni 2000. Faccio la...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Linda

Mi chiamo Linda, sono albanese e vivo in Lazio da più di 20 anni. Ho 46 anni e due figli poco più...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Glenda

Mi chiamo Glenda vengo da El Salvador e sono qui da quasi 5 anni. Abito a Milano con mio marito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ernesto

Mi chiamo Ernesto, sono di El Salvador e abito a Milano da sei anni. Ho anche una figlia che abita...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Hayman

Sono Hayman. Vengo dal sud dell’Egitto, da una città non grandissima, molto più piccola...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Luna

Mi chiamo Luna. Sono una ragazza peruviana che vive in Italia da quasi 20 anni. Ho vissuto tanti...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lalo

Mi chiamo Lalo e vengo da una città in Perù in cui c’è tanto sole. Ho una famiglia numerosissima...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Karim

Mi chiamo Karim, ho 35 anni e sono egiziano. Vivo in Italia da quasi quindici anni e ho sempre...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana, vengo da El Salvador, sono arrivata in Italia circa quindici anni fa per cercare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono sposata. Vengo dall’Ecuador e sono in Italia da tanti anni. All’inizio abbiamo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Amira

Mi chiamo Amira. Sono tunisina. Abito in Italia da una decina d’anni insieme a mia figlia. Lavoro nel settore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Adriana

Mi chiamo Adriana, vengo dall’Ecuador e sono in Italia da quasi dieci anni. Abito a Milano in un...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Baobab

Mi chiamo Baobab, sono un giovane ragazzo maliano e vivo in Italia da non molti anni. Quando sono...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jhon

Mi chiamo Jhon, sono peruviano e sono da circa due anni in Italia. Ho fatto tanti lavori, prima che...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ricardo

Mi chiamo Ricardo, sono ecuadoregno e sono in Italia da più di vent’anni. Sono un operatore sociosan...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Vicky

Mi chiamo Vicky, sono nata in Uruguay. Faccio la tata, la babysitter, la colf, le pulizie, di tutto un po’...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gioia

Mi chiamo Gioia, vengo dalla Nigeria, vivo con mio marito ed i miei figli. Sono in Italia da oltre vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jamila

Mi chiamo Jamila, sono africana e sono arrivata in Italia più di quindici anni fa. Sono venuta per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ana

Mi chiamo Ana, vengo dall’Ecuador e sono da più di 20 anni in Italia. Lavoro in una RSA come operatrice...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Doris

Mi chiamo Doris e vengo dal Perú. Sono in Italia da oltre 20 anni. Abito insieme ai miei due figli e pochi...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Silvia

Mi chiamo Silvia, sono peruviana. Sono in Italia sin dagli anni 90. Lavoro nel campo sanitario da più di...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Emilio

Mi chiamo Emilio, sono arrivato a Milano 6 anni fa dalla Colombia. Nel mio Paese, dopo aver frequentato...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Viviana

Mi chiamo Viviana, sono ecuadoregna, vivo in Italia da oltre 15 anni. Sono venuta insieme a mio marito e...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fior di Loto

Mi chiamo Fior di Loto sono una studentessa-lavoratrice. Provengo da El Salvador e abito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Liliana

Sono Liliana, sono un’infermiera peruviana e sono arrivata in Italia da più di una decina di anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Angelica

Mi chiamo Angelica. Sono interprete e mediatrice linguistica e culturale, mamma e casalinga. Sono....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fernando

Mi chiamo Fernando, sono Architetto e vengo dalla Colombia.  Sono in Italia da 21 anni e vivo da solo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Maria

Mi chiamo Maria, sono peruviana. Sono arrivata in Italia 20 anni fa. Ho tre bambini piccoli. Sono tutti nati....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono peruviana e faccio la mediatrice linguistica culturale. Sono arrivata in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giovanna

Sono Giovanna, vengo dal Perú, sono arrivata qui quando avevo 19 anni, ora ne ho 46, quindi sono la...

Continua a leggere