Voci Migranti ai tempi dell’emergenza del Corona Virus

La Voce di Emilio

Mi chiamo Emilio, sono arrivato a Milano 6 anni fa dalla Colombia.

 

Nel mio Paese, dopo aver frequentato l’università ho iniziato a lavorare nel settore per il quale avevo studiato. Ma io avrei voluto continuare gli studi, e quindi mi sono messo a cercare un Master e ne ho trovato uno a Milano.  Sono entrato con un visto per studio, quindi come studente. Poco dopo è arrivata la mia ragazza e abbiamo deciso di restare qui.

 

Lei è riuscita a laurearsi e quindi ha poi potuto avere un permesso di soggiorno per ricerca lavoro. Io ci ho messo un po’ di più… in realtà non ho finito la magistrale. Poi ci siamo sposati qui e ho legato il mio permesso al suo, quindi ora ho un permesso per motivi familiari.

 

Ho avuto un po’ di contratti formali con delle scuole private, ma per poco tempo. Ora faccio lezioni private di matematica, chimica, fisica, ma anche di spagnolo e francese. Stavo considerando la possibilità di aprire una partita IVA perché dobbiamo rinnovare il permesso di soggiorno e quindi ci serve qualcosa di più solido. Mia moglie fa l’artista e poi lavora part-time in un’azienda, un call center, nell’area del customer care. Il suo contratto di lavoro è scaduto il 20 marzo quindi siamo rimasti senza una base. Il nostro problema è che il permesso è scaduto il 21 marzo proprio quando è finito il contratto di lavoro di mia moglie.

 

Non era chiaro se la sua azienda le avrebbe rinnovato il contratto. Le chiedevano di presentare la ricevuta della richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno. Ma a causa dell’emergenza hanno deciso di non rinnovarle il contratto. Anche altri suoi colleghi non sono stati confermati.

 

Fortunatamente io sto continuando a lavorare. Faccio lezioni on line, anche se meno di prima perché qualche studente non ha voluto continuare. Comunque, più della metà dei ragazzi che seguivo prima li seguo ancora.

 

Siamo andati al CAF per capire meglio come fare con il rinnovo del permesso di soggiorno. Ci siamo informati sull’apertura della partita IVA, se era meglio che l’aprissi io o mia moglie. Ma mentre cercavamo di capire cosa fosse meglio fare è iniziata la quarantena. Aprire una partita IVA costa tanto e non credo che ci siano agevolazioni. Più avanti vedremo come fare. Visto che la scadenza dei permessi di soggiorno è stata prorogata fino ad agosto abbiamo deciso di aspettare.

 

Per il momento non siamo preoccupati da un punto di vista economico. Per qualche mese possiamo stare bene. Ma il problema sarà quando arriverà giugno, luglio, e poi ci sono le vacanze, in estate si fanno meno lezioni. Tutto dipenderà di quando finirà la quarantena ma comunque sarà più difficile.

 

Mia moglie sta cercando di chiedere la disoccupazione, ma abbiamo dei problemi con il sito dell’Inps per inoltrare la domanda, perché il sistema non l’accetta, essendo scaduto il permesso di soggiorno.

 

La cosa più pesante, in questa situazione, non è stata il non poter uscire. Io non sono uno molto abituato a uscire, sto bene a casa, ma dover stare tutto il tempo insieme a mia moglie, senza gli spazi che c’erano prima, appensantisce il rapporto di coppia. Non è una cosa drammatica, ma è un po’ più difficile del normale. Io sono abituato a restare a casa perché lavoro da casa. Invece per mia moglie dover restare a casa è stato un gran cambiamento perché lei andava tutti i giorni in ufficio. Questa situazione ti toglie un po’ di spazio, lo riduce, lo restringe. Ma cerchiamo di stare bene.

 

Di salute stiamo bene. Mia moglie non è stata molto bene, ma si è trattata di una cosa lieve. Forse aveva preso questo virus, non lo sapremo mai. Abbiamo avuto qualche problema con la tessera sanitaria, perché essendo legata al permesso di soggiorno quando siamo andati dal dottore per una ricetta c’è stato un conflitto con il sistema per la data di scadenza del permesso. Non abbiamo potuto avere la ricetta e non siamo riusciti a risolvere il problema quindi mia moglie non ha avuto la ricetta. Non era una cosa così problematica per lei ma potrebbe essere un problema per altri nella stessa situazione.

 

Per la spesa cerchiamo di uscire soltanto una volta alla settimana. Andiamo ad un alimentare internazionale o a un piccolo super mercato vicino a casa, che non è molto economico, ma va bene in caso di bisogno. Per il resto tutto normale.

 

Tutti i nostri parenti sono in Colombia e non hanno particolari problemi. Per fortuna stanno bene, sia i miei parenti che quelli di mia moglie, ma non escono da casa. Comunque, qualche loro conoscente ha preso questo virus. Per fortuna, qui in Italia nessuno vicino a noi si è ammalato.

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gianni

Mi chiamo Gianni, vengo dalla Turchia e vivo in Italia da due anni. Sono venuto in Italia per amore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Oksana

Mi chiamo Oksana, vengo dall’Ucraina, ma sono in Italia da diciotto anni e ho la cittadinanza italiana...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana. Sono nata in Colombia. La prima volta che sono venuta in Italia è stato nel...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Raimunda

Mi chiamo Raimunda, sono peruviana e vivo in Italia da più di dieci anni. Sono venuta in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Komarosky

Mi chiamo Komarosky, e sono nato in Russia. Ho 56 anni. Sono in Italia da quasi 25 anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lucia

Mi chiamo Lucia, vengo dalla Romania e sono in Italia da 14 anni. Vivo a Roma con una signora...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giorgio

Sono Giorgio e vengo dall’Albania. Sono arrivato in Italia vent’anni fa. Vivo con mia moglie...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Kwame

Mi chiamo Kwame e vengo dal Ghana. Sono arrivato in Italia quattro anni fa per studiare all’università...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lissa

Mi chiamo Lissa, sono brasiliana e ho 27 anni. Mi sono trasferita in Italia circa 2 anni per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Wendy

Sono Wendy e vengo dal Perù. Sono arrivata in Italia una decina di anni fa per raggiungere...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Asllan

Mi chiamo Asllan e vengo dall’Albania. Ho cinquant’anni, da trenta vivo in Italia e da venti a Pavia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Diana

Sono Diana e vengo dalla Romania, ma ormai da tanti anni mi trovo in Italia per lavoro. Sono arrivata...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lupo

Mi chiamo Lupo, vengo dal Perú, abito in centro a Milano da dieci anni. La mia vita era...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Laura

Mi chiamo Laura, vengo da El Salvador. Abito a Milano da tre anni e lavoro come badante...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Celia

Mi chiamo Celia, vengo dal Perù, sono arrivata in Italia alla fine degli anni Novanta quando...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Enasha

Mi chiamo Enasha e vengo dallo Sri Lanka. Sono arrivata in Italia quasi vent’anni fa grazie a...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gardenia

Mi chiamo Gardenia, ho quasi 60 anni e vengo dall’Ecuador. Sono qui in Italia da quasi vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Speranza

Mi chiamo Speranza, sono rumena e sono arrivata in Italia a metà degli anni 2000. Faccio la...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Linda

Mi chiamo Linda, sono albanese e vivo in Lazio da più di 20 anni. Ho 46 anni e due figli poco più...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Glenda

Mi chiamo Glenda vengo da El Salvador e sono qui da quasi 5 anni. Abito a Milano con mio marito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ernesto

Mi chiamo Ernesto, sono di El Salvador e abito a Milano da sei anni. Ho anche una figlia che abita...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Hayman

Sono Hayman. Vengo dal sud dell’Egitto, da una città non grandissima, molto più piccola...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Luna

Mi chiamo Luna. Sono una ragazza peruviana che vive in Italia da quasi 20 anni. Ho vissuto tanti...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lalo

Mi chiamo Lalo e vengo da una città in Perù in cui c’è tanto sole. Ho una famiglia numerosissima...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Karim

Mi chiamo Karim, ho 35 anni e sono egiziano. Vivo in Italia da quasi quindici anni e ho sempre...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana, vengo da El Salvador, sono arrivata in Italia circa quindici anni fa per cercare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono sposata. Vengo dall’Ecuador e sono in Italia da tanti anni. All’inizio abbiamo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Amira

Mi chiamo Amira. Sono tunisina. Abito in Italia da una decina d’anni insieme a mia figlia. Lavoro nel settore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Adriana

Mi chiamo Adriana, vengo dall’Ecuador e sono in Italia da quasi dieci anni. Abito a Milano in un...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Baobab

Mi chiamo Baobab, sono un giovane ragazzo maliano e vivo in Italia da non molti anni. Quando sono...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jhon

Mi chiamo Jhon, sono peruviano e sono da circa due anni in Italia. Ho fatto tanti lavori, prima che...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ricardo

Mi chiamo Ricardo, sono ecuadoregno e sono in Italia da più di vent’anni. Sono un operatore sociosan...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Vicky

Mi chiamo Vicky, sono nata in Uruguay. Faccio la tata, la babysitter, la colf, le pulizie, di tutto un po’...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gioia

Mi chiamo Gioia, vengo dalla Nigeria, vivo con mio marito ed i miei figli. Sono in Italia da oltre vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jamila

Mi chiamo Jamila, sono africana e sono arrivata in Italia più di quindici anni fa. Sono venuta per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ana

Mi chiamo Ana, vengo dall’Ecuador e sono da più di 20 anni in Italia. Lavoro in una RSA come operatrice...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Doris

Mi chiamo Doris e vengo dal Perú. Sono in Italia da oltre 20 anni. Abito insieme ai miei due figli e pochi...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Silvia

Mi chiamo Silvia, sono peruviana. Sono in Italia sin dagli anni 90. Lavoro nel campo sanitario da più di...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Emilio

Mi chiamo Emilio, sono arrivato a Milano 6 anni fa dalla Colombia. Nel mio Paese, dopo aver frequentato...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Viviana

Mi chiamo Viviana, sono ecuadoregna, vivo in Italia da oltre 15 anni. Sono venuta insieme a mio marito e...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fior di Loto

Mi chiamo Fior di Loto sono una studentessa-lavoratrice. Provengo da El Salvador e abito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Liliana

Sono Liliana, sono un’infermiera peruviana e sono arrivata in Italia da più di una decina di anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Angelica

Mi chiamo Angelica. Sono interprete e mediatrice linguistica e culturale, mamma e casalinga. Sono....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fernando

Mi chiamo Fernando, sono Architetto e vengo dalla Colombia.  Sono in Italia da 21 anni e vivo da solo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Maria

Mi chiamo Maria, sono peruviana. Sono arrivata in Italia 20 anni fa. Ho tre bambini piccoli. Sono tutti nati....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono peruviana e faccio la mediatrice linguistica culturale. Sono arrivata in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giovanna

Sono Giovanna, vengo dal Perú, sono arrivata qui quando avevo 19 anni, ora ne ho 46, quindi sono la...

Continua a leggere