Voci Migranti ai tempi dell’emergenza del Corona Virus

La Voce di Fior di Loto

Mi chiamo Fior di Loto sono una studentessa-lavoratrice. Provengo da El Salvador e abito in Italia da cinque anni insieme a mia sorella e suo figlio.

Prima di questa emergenza, la mia era una vita pesante, piena di sfide e di attività. Ero sempre di corsa, sempre a pensare a cosa fare, o dover farlo, sia per quanto riguarda il lavoro che gli studi.

Da poco avevo iniziato una nuova attività di volontariato in un centro sociale. Mi occupavo di formazione ai nuovi migranti arrivati, più che altro latinoamericani.

Anche il lavoro che stavo svolgendo era in ambito sociale, un progetto che mi piaceva molto.

Ho molti amici di diverse nazionalità, e cercavo di frequentare almeno una volta al mese quelli più stretti. Andavo pure a trovare mia madre che lavora come badante e mi vedevo col mio ragazzo.

Posso dire che mi ritengo fortunata per come la mia vita stava funzionando.

 

La cosa che mi risulta più pesante in questa situazione di emergenza è non poter lavorare e non poter andare più all’università. Perché nel fare il mio lavoro trovavo una bella energia, mi piaceva. Cio’ che mi pesa è dover seguire i corsi universitari online. Non mi piace per niente. A me piace poter frequentare i corsi, con la presenza reale dei docenti. Credo che nello studio questo aiuti di più, le cose ti restano più in testa. Sicuramente è anche difficile non poter andare a trovare più mia mamma e neanche il mio fidanzato. Esco solo per fare la spesa.

So che niente è per sempre, ma sono anche sicura che sarà difficile tornare alla normalità di prima.

 

Noi migranti siamo abituati alle incertezze, a dover lottare sempre. Siamo cresciuti in un ambiente complesso e questo cambiamento che stiamo vivendo nelle nostre vite, a causa dell’emergenza Covid-19, ci riporta, almeno a me, alle vicende del passato vissute nel mio paese. Il non poter lavorare più e non sapere se avrò la possibilità di riprendere il mio lavoro. L’incertezza di non sapere se avrò abbastanza soldi, perché non so se in quanto tempo potrò trovare un altro lavoro.

La paura di prendere il virus e di contagiare chi mi circonda. I cambiamenti nelle abitudini che avverranno nella fase 2. La convivenza, il dover sempre inventare delle cose da fare per mantenere allegro mio nipote anche se io non ne ho voglia, e non me la sento di giocare per i tanti pensieri che ho in testa.

Io mi sono spostata da mia sorella apposta per supportare lei e mio nipote in questa crisi.

Loro vivono in un monolocale ed è molto difficile abitare in uno spazio così in due adulti e un bambino, che pure ha bisogno dei suoi spazi. Io ero abituata ad avere una stanza per me, a poter stare per conto mio, con la mia privacy. Ora questo non esiste più e penso che purtroppo dovrò rimanere con mia sorella perché non posso tornare nel luogo in cui abitavo prima perché c’è una persona ad alto rischio di contagio. Questi pensieri, queste decisioni forti che ho dovuto prendere mi causano molto stress e in qualche modo una depressione. Ad un certo punto ho avuto dei forte litigi con mia sorella e anche questo è stato difficile.

 

Il progetto per il quale lavoravo si è fermato e non si sa niente sul quando riprenderà. Al momento mi hanno messo in cassa integrazione, con una riduzione del 50 % sullo stipendio netto, che era già poco. Fortunatamente sono sempre stata una persona attenta a risparmiare. Quindi ho qualche fondo di emergenza, non un granché, e poi dipende da quanto durerà questa emergenza. Ma devo dire che ho una rete di amici e persone care a cui potrei chiedere aiuto in caso di necessità estrema, anche se sono una che fa fatica a chiedere aiuto.

Sono a conoscenza di alcuni degli aiuti che sono stati emanati dal governo, ma non mi sono mai recata da nessuna parte per avere maggiori informazioni. Ciò che so l’ho letto nelle pagine web che seguo.

 

Meno male che, per il momento, nessuna persona vicina a me è stata contagiata e comunque sono consapevole di tutte le procedure da seguire, nel caso qualcuno dovesse prendere il virus.

 

Mi preoccupa la mia situazione in relazione ai documenti, che è fragile e incerta. Ho fatto richiesta di asilo politico diversi anni fa e siamo ancora in attesa della decisione. Mi preoccupano le decisioni che si prenderanno rispetto a noi migranti e soprattutto ai richiedenti asilo.

 

Nel mio paese per il momento ci sono circa 180 contagi e 10 morti. Il presidente del mio paese si è comportato molto responsabilmente. Ha preso esempio dai paesi europei per non commettere gli stessi errori. Anche perché sa bene che non prendere le misure corrette in una situazione del genere potrebbe portare il mio piccolo paese alla rovina totale.

 

La mia famiglia sta bene per il momento e speriamo sia così fino a che questo virus non sparisca.

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gianni

Mi chiamo Gianni, vengo dalla Turchia e vivo in Italia da due anni. Sono venuto in Italia per amore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Oksana

Mi chiamo Oksana, vengo dall’Ucraina, ma sono in Italia da diciotto anni e ho la cittadinanza italiana...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana. Sono nata in Colombia. La prima volta che sono venuta in Italia è stato nel...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Raimunda

Mi chiamo Raimunda, sono peruviana e vivo in Italia da più di dieci anni. Sono venuta in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Komarosky

Mi chiamo Komarosky, e sono nato in Russia. Ho 56 anni. Sono in Italia da quasi 25 anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lucia

Mi chiamo Lucia, vengo dalla Romania e sono in Italia da 14 anni. Vivo a Roma con una signora...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giorgio

Sono Giorgio e vengo dall’Albania. Sono arrivato in Italia vent’anni fa. Vivo con mia moglie...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Kwame

Mi chiamo Kwame e vengo dal Ghana. Sono arrivato in Italia quattro anni fa per studiare all’università...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lissa

Mi chiamo Lissa, sono brasiliana e ho 27 anni. Mi sono trasferita in Italia circa 2 anni per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Wendy

Sono Wendy e vengo dal Perù. Sono arrivata in Italia una decina di anni fa per raggiungere...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Asllan

Mi chiamo Asllan e vengo dall’Albania. Ho cinquant’anni, da trenta vivo in Italia e da venti a Pavia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Diana

Sono Diana e vengo dalla Romania, ma ormai da tanti anni mi trovo in Italia per lavoro. Sono arrivata...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lupo

Mi chiamo Lupo, vengo dal Perú, abito in centro a Milano da dieci anni. La mia vita era...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Laura

Mi chiamo Laura, vengo da El Salvador. Abito a Milano da tre anni e lavoro come badante...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Celia

Mi chiamo Celia, vengo dal Perù, sono arrivata in Italia alla fine degli anni Novanta quando...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Enasha

Mi chiamo Enasha e vengo dallo Sri Lanka. Sono arrivata in Italia quasi vent’anni fa grazie a...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gardenia

Mi chiamo Gardenia, ho quasi 60 anni e vengo dall’Ecuador. Sono qui in Italia da quasi vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Speranza

Mi chiamo Speranza, sono rumena e sono arrivata in Italia a metà degli anni 2000. Faccio la...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Linda

Mi chiamo Linda, sono albanese e vivo in Lazio da più di 20 anni. Ho 46 anni e due figli poco più...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Glenda

Mi chiamo Glenda vengo da El Salvador e sono qui da quasi 5 anni. Abito a Milano con mio marito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ernesto

Mi chiamo Ernesto, sono di El Salvador e abito a Milano da sei anni. Ho anche una figlia che abita...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Hayman

Sono Hayman. Vengo dal sud dell’Egitto, da una città non grandissima, molto più piccola...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Luna

Mi chiamo Luna. Sono una ragazza peruviana che vive in Italia da quasi 20 anni. Ho vissuto tanti...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lalo

Mi chiamo Lalo e vengo da una città in Perù in cui c’è tanto sole. Ho una famiglia numerosissima...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Karim

Mi chiamo Karim, ho 35 anni e sono egiziano. Vivo in Italia da quasi quindici anni e ho sempre...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana, vengo da El Salvador, sono arrivata in Italia circa quindici anni fa per cercare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono sposata. Vengo dall’Ecuador e sono in Italia da tanti anni. All’inizio abbiamo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Amira

Mi chiamo Amira. Sono tunisina. Abito in Italia da una decina d’anni insieme a mia figlia. Lavoro nel settore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Adriana

Mi chiamo Adriana, vengo dall’Ecuador e sono in Italia da quasi dieci anni. Abito a Milano in un...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Baobab

Mi chiamo Baobab, sono un giovane ragazzo maliano e vivo in Italia da non molti anni. Quando sono...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jhon

Mi chiamo Jhon, sono peruviano e sono da circa due anni in Italia. Ho fatto tanti lavori, prima che...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ricardo

Mi chiamo Ricardo, sono ecuadoregno e sono in Italia da più di vent’anni. Sono un operatore sociosan...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Vicky

Mi chiamo Vicky, sono nata in Uruguay. Faccio la tata, la babysitter, la colf, le pulizie, di tutto un po’...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gioia

Mi chiamo Gioia, vengo dalla Nigeria, vivo con mio marito ed i miei figli. Sono in Italia da oltre vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jamila

Mi chiamo Jamila, sono africana e sono arrivata in Italia più di quindici anni fa. Sono venuta per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ana

Mi chiamo Ana, vengo dall’Ecuador e sono da più di 20 anni in Italia. Lavoro in una RSA come operatrice...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Doris

Mi chiamo Doris e vengo dal Perú. Sono in Italia da oltre 20 anni. Abito insieme ai miei due figli e pochi...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Silvia

Mi chiamo Silvia, sono peruviana. Sono in Italia sin dagli anni 90. Lavoro nel campo sanitario da più di...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Emilio

Mi chiamo Emilio, sono arrivato a Milano 6 anni fa dalla Colombia. Nel mio Paese, dopo aver frequentato...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Viviana

Mi chiamo Viviana, sono ecuadoregna, vivo in Italia da oltre 15 anni. Sono venuta insieme a mio marito e...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fior di Loto

Mi chiamo Fior di Loto sono una studentessa-lavoratrice. Provengo da El Salvador e abito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Liliana

Sono Liliana, sono un’infermiera peruviana e sono arrivata in Italia da più di una decina di anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Angelica

Mi chiamo Angelica. Sono interprete e mediatrice linguistica e culturale, mamma e casalinga. Sono....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fernando

Mi chiamo Fernando, sono Architetto e vengo dalla Colombia.  Sono in Italia da 21 anni e vivo da solo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Maria

Mi chiamo Maria, sono peruviana. Sono arrivata in Italia 20 anni fa. Ho tre bambini piccoli. Sono tutti nati....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono peruviana e faccio la mediatrice linguistica culturale. Sono arrivata in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giovanna

Sono Giovanna, vengo dal Perú, sono arrivata qui quando avevo 19 anni, ora ne ho 46, quindi sono la...

Continua a leggere