Voci Migranti ai tempi dell’emergenza del Corona Virus

La Voce di Jhon

Mi chiamo Jhon, sono peruviano e sono da circa due anni in Italia.

Ho fatto tanti lavori, prima che iniziasse l’emergenza Coronavirus facevo il badante part-time, e la sera e i weekend lavoravo come aiuto cuoco in un pub.

 

Sono venuto in Italia perché volevo studiare, il mio sogno è essere un allenatore e aprire una palestra. Sono arrivato con il visto da turista, ma poi ho fatto domanda per l’asilo politico; ho tutta la documentazione e le prove di ciò che mi è successo nel mio paese ma la legge qui è dura per gli stranieri quindi non so se accetteranno la mia domanda.

 

Prima che iniziasse l’emergenza sanitaria avevo l’appuntamento con la Commissione per la richiesta di asilo politico a febbraio, mi hanno spostato l’appuntamento a giugno ma molto probabilmente salterà a settembre. Io spero che nel frattempo esca una sanatoria che mi permetta di rimanere a lavorare qui in Italia; se dovessero rifiutarmi la richiesta di asilo politico vorrei fare ricorso perché ho tutte le prove per cui dovrei averlo.

 

Attualmente ho un permesso di soggiorno in attesa di asilo politico che mi permette di lavorare, infatti, mi avevano appena fatto un contratto. Facevo il badante per una signora anziana, e prima di lei mi occupavo di suo marito che è morto di infarto. I suoi parenti non volevano che stesse da sola, così mi hanno chiesto di continuare a lavorare per lei; solo che con l’emergenza Coronavirus l’hanno portata a casa loro, anche perché la signora è in gamba e autonoma.

I fine settimana lavoravo al pub, ma purtroppo hanno chiuso il locale e quindi non sto più lavorando neanche lì.

 

Attualmente non ricevo uno stipendio e quindi vivo con i miei risparmi, penso che me la posso cavare altri due mesi risparmiando sul cibo. I soldi li avevo messi da parte perché voglio fare un corso di allenatore ma a questo punto dovrò lavorare e risparmiare di nuovo per farlo, magari l’anno prossimo.

 

Qui in Italia ho dei parenti, ma non abito con loro, ho affittato un posto letto ad una famiglia peruviana, la casa è piccola e siamo tutti stressati, ma loro sono davvero gentili quindi non abbiamo problemi. L’unico problema l’abbiamo avuto perché un altro coinquilino non rispettava le regole e quindi avevamo paura portasse qualcosa in casa, ma siamo andati avanti e speriamo non succeda niente.

 

Io esco solo per fare la spesa ogni 15 giorni, e devo prendere un mezzo che in dieci minuti mi porta al supermercato. Ho compilato l’autocertificazione la prima volta, ma due giorni dopo l’hanno cambiata e non sapevo più come fare. Ho paura che mi fermi la polizia specialmente per la multa, per questo rimango a casa e non esco per niente; ho paura che se mi fermano poi posso avere problemi con la mia richiesta di asilo politico.

 

Mi sento prigioniero, la legge dice di non uscire, quindi se tu esci stai rompendo le regole e non voglio farlo, sto chiedendo un aiuto all’Italia e non voglio deluderla. È solo che ho tanti amici in palestra, al corso di italiano, avevo la mia routine, avevo dei piani e tutto è cambiato drasticamente.

 

Prima andavo in palestra ogni giorno, per me non allenarmi è un incubo e a casa mia non posso farlo, non c’è spazio. Mi manca anche andare alla scuola di italiano, i miei amici, i professori, mi manca tutto. Con le persone del corso di italiano ci sentiamo il lunedì e il martedì, non è uguale ma almeno ci sentiamo un po’.

 

Per me non è stato difficile avere una vita sociale in Italia, appena ho iniziato ad imparare l’italiano, grazie alla scuola che frequento, le mie amicizie sono cresciute, all’inizio frequentavo solo peruviani ora ho amici anche italiani.

Quando ho bisogno di chiedere qualche informazione, solitamente, mi rivolgo all’associazione dove faccio il corso di italiano, infatti, se mi dovessi ammalare le prime persone che chiamerei sono i miei professori o altre persone dell’associazione.

 

Riguardo gli aiuti, ho sentito del buono spesa, volevo farlo ma il sito chiedeva troppe cose ed era molto complicato, non ho conosciuto nessuno che fosse riuscito ad avere aiuti. In questo momento difficile per molti è un problema fare la spesa, tanti italiani ti aiutano con qualche cosa, quella è la cosa più bella, nel mio paese non ho mai conosciuto qualcuno che lo facesse. Qui c’è tanta gente che ti aiuta, così quando sento qualcuno dire che gli italiani non sono brave persone dico che non è vero.

 

In Perù la situazione anche prima del Coronavirus era molto difficile. Sono arrivati tanti venezuelani nel mio paese, così come in tutta Sudamerica, e questo ovviamente ha creato dei problemi perché il Perú è un paese povero, non è preparato per ricevere così tanti migranti e non ha retto l’ondata migratoria. È aumentata la delinquenza, la povertà e la xenofobia. Succede come qua in Italia quando un gruppo di peruviani fa casino, ruba, violenta e poi si pensa che tutti i peruviani sono così; lo stesso succede in Perú con i venezuelani.

 

Per il Coronavirus hanno chiuso tutto, come qui, e hanno mandato la polizia e i militari a controllare la situazione per le strade. La gente non sta rispettando le regole, forse piano piano lo faranno. In Perù la gente può resistere massimo un mese senza lavorare, ma c’è molta gente che lavora giorno per giorno e in nero, per loro è un problema non poterlo fare.

La mia famiglia fortunatamente sta bene sia di salute che economicamente, ovviamente mi mancano, anche se io a volte non mi faccio sentire loro mi chiamano sempre.

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gianni

Mi chiamo Gianni, vengo dalla Turchia e vivo in Italia da due anni. Sono venuto in Italia per amore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Oksana

Mi chiamo Oksana, vengo dall’Ucraina, ma sono in Italia da diciotto anni e ho la cittadinanza italiana...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana. Sono nata in Colombia. La prima volta che sono venuta in Italia è stato nel...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Raimunda

Mi chiamo Raimunda, sono peruviana e vivo in Italia da più di dieci anni. Sono venuta in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Komarosky

Mi chiamo Komarosky, e sono nato in Russia. Ho 56 anni. Sono in Italia da quasi 25 anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lucia

Mi chiamo Lucia, vengo dalla Romania e sono in Italia da 14 anni. Vivo a Roma con una signora...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giorgio

Sono Giorgio e vengo dall’Albania. Sono arrivato in Italia vent’anni fa. Vivo con mia moglie...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Kwame

Mi chiamo Kwame e vengo dal Ghana. Sono arrivato in Italia quattro anni fa per studiare all’università...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lissa

Mi chiamo Lissa, sono brasiliana e ho 27 anni. Mi sono trasferita in Italia circa 2 anni per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Wendy

Sono Wendy e vengo dal Perù. Sono arrivata in Italia una decina di anni fa per raggiungere...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Asllan

Mi chiamo Asllan e vengo dall’Albania. Ho cinquant’anni, da trenta vivo in Italia e da venti a Pavia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Diana

Sono Diana e vengo dalla Romania, ma ormai da tanti anni mi trovo in Italia per lavoro. Sono arrivata...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lupo

Mi chiamo Lupo, vengo dal Perú, abito in centro a Milano da dieci anni. La mia vita era...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Laura

Mi chiamo Laura, vengo da El Salvador. Abito a Milano da tre anni e lavoro come badante...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Celia

Mi chiamo Celia, vengo dal Perù, sono arrivata in Italia alla fine degli anni Novanta quando...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Enasha

Mi chiamo Enasha e vengo dallo Sri Lanka. Sono arrivata in Italia quasi vent’anni fa grazie a...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gardenia

Mi chiamo Gardenia, ho quasi 60 anni e vengo dall’Ecuador. Sono qui in Italia da quasi vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Speranza

Mi chiamo Speranza, sono rumena e sono arrivata in Italia a metà degli anni 2000. Faccio la...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Linda

Mi chiamo Linda, sono albanese e vivo in Lazio da più di 20 anni. Ho 46 anni e due figli poco più...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Glenda

Mi chiamo Glenda vengo da El Salvador e sono qui da quasi 5 anni. Abito a Milano con mio marito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ernesto

Mi chiamo Ernesto, sono di El Salvador e abito a Milano da sei anni. Ho anche una figlia che abita...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Hayman

Sono Hayman. Vengo dal sud dell’Egitto, da una città non grandissima, molto più piccola...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Luna

Mi chiamo Luna. Sono una ragazza peruviana che vive in Italia da quasi 20 anni. Ho vissuto tanti...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lalo

Mi chiamo Lalo e vengo da una città in Perù in cui c’è tanto sole. Ho una famiglia numerosissima...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Karim

Mi chiamo Karim, ho 35 anni e sono egiziano. Vivo in Italia da quasi quindici anni e ho sempre...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana, vengo da El Salvador, sono arrivata in Italia circa quindici anni fa per cercare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono sposata. Vengo dall’Ecuador e sono in Italia da tanti anni. All’inizio abbiamo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Amira

Mi chiamo Amira. Sono tunisina. Abito in Italia da una decina d’anni insieme a mia figlia. Lavoro nel settore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Adriana

Mi chiamo Adriana, vengo dall’Ecuador e sono in Italia da quasi dieci anni. Abito a Milano in un...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Baobab

Mi chiamo Baobab, sono un giovane ragazzo maliano e vivo in Italia da non molti anni. Quando sono...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jhon

Mi chiamo Jhon, sono peruviano e sono da circa due anni in Italia. Ho fatto tanti lavori, prima che...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ricardo

Mi chiamo Ricardo, sono ecuadoregno e sono in Italia da più di vent’anni. Sono un operatore sociosan...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Vicky

Mi chiamo Vicky, sono nata in Uruguay. Faccio la tata, la babysitter, la colf, le pulizie, di tutto un po’...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gioia

Mi chiamo Gioia, vengo dalla Nigeria, vivo con mio marito ed i miei figli. Sono in Italia da oltre vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jamila

Mi chiamo Jamila, sono africana e sono arrivata in Italia più di quindici anni fa. Sono venuta per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ana

Mi chiamo Ana, vengo dall’Ecuador e sono da più di 20 anni in Italia. Lavoro in una RSA come operatrice...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Doris

Mi chiamo Doris e vengo dal Perú. Sono in Italia da oltre 20 anni. Abito insieme ai miei due figli e pochi...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Silvia

Mi chiamo Silvia, sono peruviana. Sono in Italia sin dagli anni 90. Lavoro nel campo sanitario da più di...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Emilio

Mi chiamo Emilio, sono arrivato a Milano 6 anni fa dalla Colombia. Nel mio Paese, dopo aver frequentato...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Viviana

Mi chiamo Viviana, sono ecuadoregna, vivo in Italia da oltre 15 anni. Sono venuta insieme a mio marito e...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fior di Loto

Mi chiamo Fior di Loto sono una studentessa-lavoratrice. Provengo da El Salvador e abito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Liliana

Sono Liliana, sono un’infermiera peruviana e sono arrivata in Italia da più di una decina di anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Angelica

Mi chiamo Angelica. Sono interprete e mediatrice linguistica e culturale, mamma e casalinga. Sono....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fernando

Mi chiamo Fernando, sono Architetto e vengo dalla Colombia.  Sono in Italia da 21 anni e vivo da solo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Maria

Mi chiamo Maria, sono peruviana. Sono arrivata in Italia 20 anni fa. Ho tre bambini piccoli. Sono tutti nati....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono peruviana e faccio la mediatrice linguistica culturale. Sono arrivata in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giovanna

Sono Giovanna, vengo dal Perú, sono arrivata qui quando avevo 19 anni, ora ne ho 46, quindi sono la...

Continua a leggere