Voci Migranti ai tempi dell’emergenza del Corona Virus

La Voce di Karim

Mi chiamo Karim, ho 35 anni e sono egiziano. Vivo in Italia da quasi quindici anni e ho sempre fatto un po’ di tutto: l’imbianchino, il muratore, l’addetto al cartongesso, il custode nei palazzi. Tutti questi anni mi sono sempre arrangiato lavorando per lo più in regola. Sono anche riuscito ad ottenere la carta di soggiorno per lungo soggiornante.

 

Ad agosto 2019 sono stato licenziato, facevo il portinaio in un palazzo da moltissimi anni. Da quel momento in poi è stato molto difficile trovare un nuovo lavoro. Ho provato a cercare un nuovo posto ma poi ho fatto domanda per la disoccupazione perché, avendo lavorato molti anni in regola, ho diritto a quasi due anni di sussidio. Siccome i soldi tardavano ad arrivare avevo considerato di tornare in Egitto, non sapevo proprio che cosa fare… Poi per fortuna a novembre sono arrivati. Grazie a quelli e a qualche lavoro saltuario, in nero, me la sono cavata fino a prima dell’emergenza del coronavirus. Prima, anche se ero disoccupato saltava sempre fuori qualche scala da imbiancare e così sono sempre stato a galla. Riuscivo a guadagnare i soldi necessari per pagare l’affitto e a vivere tranquillamente. Da quando è partita questa storia del coronavirus non ho più lavorato neanche una giornata e sono sempre stato chiuso in casa. È stata molto dura. Marzo, aprile, maggio… Sono tre mesi che non riesco più a pagare l’affitto. Per fortuna i padroni della casa in cui vivo hanno molta pazienza, mi conoscono da tanto tempo e ci siamo accordati che quando finisce questo casino e riesco a lavorare li pago piano piano. Anche le bollette sono incluse nell’affitto quindi almeno per quello non mi devo preoccupare. Con il sussidio di disoccupazione posso comprare da mangiare ma per il resto… non conosco gli aiuti che dà lo Stato in questo periodo o il lavoro delle associazioni perché siccome sto prendendo la disoccupazione mi scoccia andare a cercare altri soldi per farmi aiutare, magari poi mi dicono che sto meglio di tanti altri… Per questi motivi non mi sono mai informato e non voglio farlo, non voglio essere aiutato, voglio lavorare e guadagnare i miei soldi.

 

La casa in cui vivo è grande, siamo in tre ma è come se vivessi da solo. Ci sono due italiani, ma uno è andato al Sud dalla sua famiglia appena è scoppiata l’emergenza e non lo vedo da quasi tre mesi, mentre l’altro era appena arrivato in casa e non lo conosco molto. Ognuno ha la sua stanza, quindi anche se siamo sempre in casa, ci incrociamo solo nel corridoio; ci salutiamo, ma sempre con la mascherina e a distanza. Non so se abbia le mie stesse difficoltà economiche ma se non ho capito male è entrato in cassa integrazione quindi qualcosa la sta ricevendo anche lui. Insomma, durante la giornata sento comunque di vivere da solo.

 

Non poter vedere i miei amici è stata una dura prova, un periodo davvero difficile, stare due mesi da solo in casa. Ho sentito sia la mia famiglia in Egitto che i miei amici qui, anche quelli che vivono vicino, solo tramite il telefono, su whatsapp e facebook. Non ho visto i miei amici fino alla fine di aprile; poi, un giorno, sono andato a fare la spesa con un amico che vive nella mia stessa zona. Siccome però la fila era molto lunga e quel giorno faceva molto caldo, abbiamo deciso di tornare a casa senza fare la spesa. Nel tragitto abbiamo incrociato un altro nostro amico che si era sposato in Egitto e non avevamo ancora visto da allora. Purtroppo ci siamo avvicinati troppo per fargli le congratulazioni e la polizia è arrivata subito e ci ha fatto la multa. Ma io non ho i soldi per pagare neanche l’affitto e non so come fare.

 

Da quando è iniziata questa fase due, il 4 maggio, io sinceramente non ho capito che cosa sia cambiato, continua fino al 2 giugno ma l’apertura è totale o no? Io vedo in giro la gente e tutto sembra tornato come prima e non riesco a capire chi riguardi la fase due: il parco è pieno di gente anche se tutti indossano guanti e mascherine e sono un po’ preoccupato. Prima era tutto un “state a casa” e adesso sono tutti in strada, poi ovviamente saprà meglio il governo cosa è giusto fare. Io però in questa fase due il lavoro ancora non lo posso trovare e sono molto preoccupato perché già era difficile prima mentre adesso…. chi mi assume? Ho paura di non riuscire a trovare lavoro per colpa del virus, non ci sono aziende che assumono ora, non ci sono lavoretti da trovare in giro perché tutti hanno paura quindi penso che per altri tre o quattro mesi sarò in questa situazione.

 

Non sono preoccupato dal virus, saprei come comportarmi e ho un medico che mi segue e quindi chiamerei lui se mi sento male. Io non sono preoccupato perché sono musulmano e credo che quando arriverà la mia ora me ne andrò, con il coronavirus o con qualcosa di diverso. Sono invece molto preoccupato per la mia famiglia in Egitto. Là il governo non sta facendo molto, si sta concentrando su quello che succede al Cairo ma noi veniamo da un villaggio e lì non sanno nulla, non c’è controllo, quindi li informo io sulle misure da adottare, gli racconto cosa succede in Italia. Là la gente si deve curare da sola, prendere le precauzioni da sola, senza il governo, magari si sente in televisione cosa fare ma non c’è nessuna sicurezza come qua. Ciò nonostante i miei parenti non sono preoccupati, perché noi siamo tutti musulmani, quindi crediamo e questa cosa ci aiuta tantissimo. Sappiamo che quando una persona deve morire muore, quando è la sua ora è finita, a prescindere dal motivo per cui muore, che può essere il coronavirus, un incidente oppure il naturale corso della vita. Questo periodo noi stiamo facendo il Ramadan e finalmente ho potuto invitare a casa dei miei amici per mangiare insieme quando il sole cala, alle otto e mezzo. Ho tirato fuori la carne e adesso sto cucinando!

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gianni

Mi chiamo Gianni, vengo dalla Turchia e vivo in Italia da due anni. Sono venuto in Italia per amore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Oksana

Mi chiamo Oksana, vengo dall’Ucraina, ma sono in Italia da diciotto anni e ho la cittadinanza italiana...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana. Sono nata in Colombia. La prima volta che sono venuta in Italia è stato nel...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Raimunda

Mi chiamo Raimunda, sono peruviana e vivo in Italia da più di dieci anni. Sono venuta in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Komarosky

Mi chiamo Komarosky, e sono nato in Russia. Ho 56 anni. Sono in Italia da quasi 25 anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lucia

Mi chiamo Lucia, vengo dalla Romania e sono in Italia da 14 anni. Vivo a Roma con una signora...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giorgio

Sono Giorgio e vengo dall’Albania. Sono arrivato in Italia vent’anni fa. Vivo con mia moglie...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Kwame

Mi chiamo Kwame e vengo dal Ghana. Sono arrivato in Italia quattro anni fa per studiare all’università...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lissa

Mi chiamo Lissa, sono brasiliana e ho 27 anni. Mi sono trasferita in Italia circa 2 anni per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Wendy

Sono Wendy e vengo dal Perù. Sono arrivata in Italia una decina di anni fa per raggiungere...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Asllan

Mi chiamo Asllan e vengo dall’Albania. Ho cinquant’anni, da trenta vivo in Italia e da venti a Pavia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Diana

Sono Diana e vengo dalla Romania, ma ormai da tanti anni mi trovo in Italia per lavoro. Sono arrivata...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lupo

Mi chiamo Lupo, vengo dal Perú, abito in centro a Milano da dieci anni. La mia vita era...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Laura

Mi chiamo Laura, vengo da El Salvador. Abito a Milano da tre anni e lavoro come badante...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Celia

Mi chiamo Celia, vengo dal Perù, sono arrivata in Italia alla fine degli anni Novanta quando...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Enasha

Mi chiamo Enasha e vengo dallo Sri Lanka. Sono arrivata in Italia quasi vent’anni fa grazie a...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gardenia

Mi chiamo Gardenia, ho quasi 60 anni e vengo dall’Ecuador. Sono qui in Italia da quasi vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Speranza

Mi chiamo Speranza, sono rumena e sono arrivata in Italia a metà degli anni 2000. Faccio la...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Linda

Mi chiamo Linda, sono albanese e vivo in Lazio da più di 20 anni. Ho 46 anni e due figli poco più...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Glenda

Mi chiamo Glenda vengo da El Salvador e sono qui da quasi 5 anni. Abito a Milano con mio marito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ernesto

Mi chiamo Ernesto, sono di El Salvador e abito a Milano da sei anni. Ho anche una figlia che abita...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Hayman

Sono Hayman. Vengo dal sud dell’Egitto, da una città non grandissima, molto più piccola...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Luna

Mi chiamo Luna. Sono una ragazza peruviana che vive in Italia da quasi 20 anni. Ho vissuto tanti...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lalo

Mi chiamo Lalo e vengo da una città in Perù in cui c’è tanto sole. Ho una famiglia numerosissima...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Karim

Mi chiamo Karim, ho 35 anni e sono egiziano. Vivo in Italia da quasi quindici anni e ho sempre...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana, vengo da El Salvador, sono arrivata in Italia circa quindici anni fa per cercare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono sposata. Vengo dall’Ecuador e sono in Italia da tanti anni. All’inizio abbiamo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Amira

Mi chiamo Amira. Sono tunisina. Abito in Italia da una decina d’anni insieme a mia figlia. Lavoro nel settore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Adriana

Mi chiamo Adriana, vengo dall’Ecuador e sono in Italia da quasi dieci anni. Abito a Milano in un...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Baobab

Mi chiamo Baobab, sono un giovane ragazzo maliano e vivo in Italia da non molti anni. Quando sono...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jhon

Mi chiamo Jhon, sono peruviano e sono da circa due anni in Italia. Ho fatto tanti lavori, prima che...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ricardo

Mi chiamo Ricardo, sono ecuadoregno e sono in Italia da più di vent’anni. Sono un operatore sociosan...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Vicky

Mi chiamo Vicky, sono nata in Uruguay. Faccio la tata, la babysitter, la colf, le pulizie, di tutto un po’...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gioia

Mi chiamo Gioia, vengo dalla Nigeria, vivo con mio marito ed i miei figli. Sono in Italia da oltre vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jamila

Mi chiamo Jamila, sono africana e sono arrivata in Italia più di quindici anni fa. Sono venuta per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ana

Mi chiamo Ana, vengo dall’Ecuador e sono da più di 20 anni in Italia. Lavoro in una RSA come operatrice...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Doris

Mi chiamo Doris e vengo dal Perú. Sono in Italia da oltre 20 anni. Abito insieme ai miei due figli e pochi...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Silvia

Mi chiamo Silvia, sono peruviana. Sono in Italia sin dagli anni 90. Lavoro nel campo sanitario da più di...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Emilio

Mi chiamo Emilio, sono arrivato a Milano 6 anni fa dalla Colombia. Nel mio Paese, dopo aver frequentato...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Viviana

Mi chiamo Viviana, sono ecuadoregna, vivo in Italia da oltre 15 anni. Sono venuta insieme a mio marito e...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fior di Loto

Mi chiamo Fior di Loto sono una studentessa-lavoratrice. Provengo da El Salvador e abito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Liliana

Sono Liliana, sono un’infermiera peruviana e sono arrivata in Italia da più di una decina di anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Angelica

Mi chiamo Angelica. Sono interprete e mediatrice linguistica e culturale, mamma e casalinga. Sono....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fernando

Mi chiamo Fernando, sono Architetto e vengo dalla Colombia.  Sono in Italia da 21 anni e vivo da solo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Maria

Mi chiamo Maria, sono peruviana. Sono arrivata in Italia 20 anni fa. Ho tre bambini piccoli. Sono tutti nati....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono peruviana e faccio la mediatrice linguistica culturale. Sono arrivata in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giovanna

Sono Giovanna, vengo dal Perú, sono arrivata qui quando avevo 19 anni, ora ne ho 46, quindi sono la...

Continua a leggere