Voci Migranti ai tempi dell’emergenza del Corona Virus

La Voce di Komarosky

Mi chiamo Komarosky, e sono nato in Russia. Ho 56 anni. Sono in Italia da quasi 25 anni e lavoro come agente nell’ambito della sicurezza. Abito da solo. Ho 9 figli. 3 sono in Italia, 3 in Russia e altri tre in Africa.

Con l’emergenza a causa del virus la mia vita è cambiata. Soprattutto nei rapporti con le persone: mi vedo poco con gli amici, e ci sentiamo anche poco, perché spesso c’è imbarazzo e disagio legato alla preoccupazione ed alla salute di alcuni.

Sento la mancanza degli affetti ed è difficile il fatto di non poter stare più insieme agli altri. Mi sento più isolato.

In generale il lavoro va bene perché l’ambito in cui lavoro non ha risentito dell’emergenza COVID. Lavoro per lo più da casa, ma quando serve faccio i servizi di persona. Utilizzo i mezzi pubblici, come al solito. Quindi dal punto di vista lavorativo non è cambiato molto. Ed il mio luogo di lavoro è stato molto rapido nell’adattarsi alle misure protettive imposte.

Non percepisco più rischioso l’andare a lavorare rispetto all’andare in giro, perché seguo le indicazioni mediche che vengono dette: i consigli che danno bisogna soltanto metterli in pratica e così si riesce a vivere tranquillamente. L’obbedienza in questa fase è fondamentale.

Proseguo a lavorare senza percepire pressioni dall’alto. Forse lavoro un po’ di più perché a volte mi chiedono di fare ore straordinarie. Io accetto queste condizioni perché capisco che non siamo in un periodo di “normalità”, siamo in una anomalia, e perciò uno fa un po’ di sacrifici, un sacrificio che sarà un po’ ben pagato, diciamo. E sento comunque di avere un lavoro stabile.

Speriamo comunque che tutto finisca presto. Perché altrimenti…
Deve finire davvero sennò non ce la facciamo tutti.

La salute c’è e per quello ringrazio il Signore. C’è anche perché sono sempre protetto e rispetto le condizioni che tutti dobbiamo seguire: mascherine, distanza di sicurezza….

Finora non ho conosciuto persone a me vicine o amici di amici che si sono ammalati di Corona Virus.

Oddio, forse in Lombardia qualcuno che conoscevo ha avuto problemi, ma non so. Lavoravo in Lombardia 25 anni fa, fra Milano e Como, ma non ho più contatti con le persone che avevo conosciuto. Ma mi dispiacerebbe se qualcuno di loro avesse avuto il Coronavirus. Ormai da 25 anni sono a Roma, e non mi sono più mosso. Difficile dire se sia meglio vivere a Milano o a Roma: mi sono trovato davvero bene in tutte le due città.

Io a Milano veramente mi trovavo bene, perché stavo vicino a via Washington… E andavo sempre a camminare un po’ in Via Lorenteggio. E poi al mercato in viale Papiniano, Piazzale Cuoco… diciamo che conosco bene Milano.

In ogni caso, se dovesse capitare di ammalarmi (tocca ferro!) so che devo rivolgermi al mio medico di base, che è un caro amico dottore davvero, è una brava persona.

Inoltre, essendo da tanti anni in Italia non ho nessun problema con il permesso di soggiorno. Tuttavia a mio figlio, che è nato qui, è stata negata la cittadinanza. Non so cosa farò su questo… L’errore di una persona può danneggiare tanto la vita di un’altra persona. Mio figlio è stato penalizzato, ma credo che le cose andranno bene. Questa difficoltà non è dovuta al Corona Virus ma è dovuta alla burocrazia italiana. Mio figlio è sempre stato in Italia perché è nato qui, ma sta aspettando ancora la cittadinanza.

Non ho avuto difficoltà negli spostamenti poiché le indicazioni sono precise, e le ho seguite, con i dovuti certificati. Non ci sono state allora difficoltà. Purtroppo non posso andare in Russia.

I miei figli sono ben inseriti, adesso stanno seguendo corsi online. La più piccola deve fare la maturità e sta facendo la scuola online. È emozionata per l’esame, ma sta studiando senza difficoltà.

Non ero informato in merito agli aiuti pubblici per sostenere i cittadini in questa crisi. So che ci sono i CAF, ma non sapevo che si occupassero anche della questione COVID.

La situazione è comunque un po’ difficile perché non si possono visitare i parenti e le persone che ti stanno a cuore se vivono in altri comuni a causa della delibera. Aspetto finché le cose rientrano nella normalità. Non sono comunque preoccupato perché sento loro per telefono, e volendo posso anche vederli tramite la webcam.

In merito ai miei familiari, in Russia e in Africa la situazione COVID è meno allarmante. Io dico loro di seguire passo a passo le indicazioni per proteggersi dall’infezione. Ma la distanza e un po’ la questione economica preoccupa. Uno cerca di arrangiarsi…. è difficile avere le mascherine ed i guanti soprattutto in Africa. In Russia lì non c’è problema. Ognuno cerca di dare qualche consiglio, almeno ai parenti. I miei parenti erano molto preoccupati all’inizio per me perché essendo in Italia qui la situazione COVID era più grave. Poi però ci siamo sentiti telefonicamente, e li ho tranquillizzati.

Vorrei aggiungere un’ultima cosa: vorrei lanciare un consiglio. La cosa fondamentale per la gestione del COVID è che noi tutti dobbiamo “guardare su noi stessi”. Rispettare le distanze, portare le mascherine, lavare le mani, sono le cose basilari. Se le rispettiamo tutti mi sembra che la cosa andrà meglio, ma se c’è disorganizzazione e mancanza di rispetto la cosa sarà ancora più dura.

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gianni

Mi chiamo Gianni, vengo dalla Turchia e vivo in Italia da due anni. Sono venuto in Italia per amore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Oksana

Mi chiamo Oksana, vengo dall’Ucraina, ma sono in Italia da diciotto anni e ho la cittadinanza italiana...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana. Sono nata in Colombia. La prima volta che sono venuta in Italia è stato nel...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Raimunda

Mi chiamo Raimunda, sono peruviana e vivo in Italia da più di dieci anni. Sono venuta in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Komarosky

Mi chiamo Komarosky, e sono nato in Russia. Ho 56 anni. Sono in Italia da quasi 25 anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lucia

Mi chiamo Lucia, vengo dalla Romania e sono in Italia da 14 anni. Vivo a Roma con una signora...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giorgio

Sono Giorgio e vengo dall’Albania. Sono arrivato in Italia vent’anni fa. Vivo con mia moglie...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Kwame

Mi chiamo Kwame e vengo dal Ghana. Sono arrivato in Italia quattro anni fa per studiare all’università...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lissa

Mi chiamo Lissa, sono brasiliana e ho 27 anni. Mi sono trasferita in Italia circa 2 anni per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Wendy

Sono Wendy e vengo dal Perù. Sono arrivata in Italia una decina di anni fa per raggiungere...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Asllan

Mi chiamo Asllan e vengo dall’Albania. Ho cinquant’anni, da trenta vivo in Italia e da venti a Pavia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Diana

Sono Diana e vengo dalla Romania, ma ormai da tanti anni mi trovo in Italia per lavoro. Sono arrivata...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lupo

Mi chiamo Lupo, vengo dal Perú, abito in centro a Milano da dieci anni. La mia vita era...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Laura

Mi chiamo Laura, vengo da El Salvador. Abito a Milano da tre anni e lavoro come badante...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Celia

Mi chiamo Celia, vengo dal Perù, sono arrivata in Italia alla fine degli anni Novanta quando...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Enasha

Mi chiamo Enasha e vengo dallo Sri Lanka. Sono arrivata in Italia quasi vent’anni fa grazie a...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gardenia

Mi chiamo Gardenia, ho quasi 60 anni e vengo dall’Ecuador. Sono qui in Italia da quasi vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Speranza

Mi chiamo Speranza, sono rumena e sono arrivata in Italia a metà degli anni 2000. Faccio la...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Linda

Mi chiamo Linda, sono albanese e vivo in Lazio da più di 20 anni. Ho 46 anni e due figli poco più...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Glenda

Mi chiamo Glenda vengo da El Salvador e sono qui da quasi 5 anni. Abito a Milano con mio marito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ernesto

Mi chiamo Ernesto, sono di El Salvador e abito a Milano da sei anni. Ho anche una figlia che abita...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Hayman

Sono Hayman. Vengo dal sud dell’Egitto, da una città non grandissima, molto più piccola...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Luna

Mi chiamo Luna. Sono una ragazza peruviana che vive in Italia da quasi 20 anni. Ho vissuto tanti...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lalo

Mi chiamo Lalo e vengo da una città in Perù in cui c’è tanto sole. Ho una famiglia numerosissima...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Karim

Mi chiamo Karim, ho 35 anni e sono egiziano. Vivo in Italia da quasi quindici anni e ho sempre...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana, vengo da El Salvador, sono arrivata in Italia circa quindici anni fa per cercare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono sposata. Vengo dall’Ecuador e sono in Italia da tanti anni. All’inizio abbiamo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Amira

Mi chiamo Amira. Sono tunisina. Abito in Italia da una decina d’anni insieme a mia figlia. Lavoro nel settore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Adriana

Mi chiamo Adriana, vengo dall’Ecuador e sono in Italia da quasi dieci anni. Abito a Milano in un...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Baobab

Mi chiamo Baobab, sono un giovane ragazzo maliano e vivo in Italia da non molti anni. Quando sono...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jhon

Mi chiamo Jhon, sono peruviano e sono da circa due anni in Italia. Ho fatto tanti lavori, prima che...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ricardo

Mi chiamo Ricardo, sono ecuadoregno e sono in Italia da più di vent’anni. Sono un operatore sociosan...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Vicky

Mi chiamo Vicky, sono nata in Uruguay. Faccio la tata, la babysitter, la colf, le pulizie, di tutto un po’...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gioia

Mi chiamo Gioia, vengo dalla Nigeria, vivo con mio marito ed i miei figli. Sono in Italia da oltre vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jamila

Mi chiamo Jamila, sono africana e sono arrivata in Italia più di quindici anni fa. Sono venuta per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ana

Mi chiamo Ana, vengo dall’Ecuador e sono da più di 20 anni in Italia. Lavoro in una RSA come operatrice...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Doris

Mi chiamo Doris e vengo dal Perú. Sono in Italia da oltre 20 anni. Abito insieme ai miei due figli e pochi...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Silvia

Mi chiamo Silvia, sono peruviana. Sono in Italia sin dagli anni 90. Lavoro nel campo sanitario da più di...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Emilio

Mi chiamo Emilio, sono arrivato a Milano 6 anni fa dalla Colombia. Nel mio Paese, dopo aver frequentato...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Viviana

Mi chiamo Viviana, sono ecuadoregna, vivo in Italia da oltre 15 anni. Sono venuta insieme a mio marito e...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fior di Loto

Mi chiamo Fior di Loto sono una studentessa-lavoratrice. Provengo da El Salvador e abito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Liliana

Sono Liliana, sono un’infermiera peruviana e sono arrivata in Italia da più di una decina di anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Angelica

Mi chiamo Angelica. Sono interprete e mediatrice linguistica e culturale, mamma e casalinga. Sono....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fernando

Mi chiamo Fernando, sono Architetto e vengo dalla Colombia.  Sono in Italia da 21 anni e vivo da solo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Maria

Mi chiamo Maria, sono peruviana. Sono arrivata in Italia 20 anni fa. Ho tre bambini piccoli. Sono tutti nati....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono peruviana e faccio la mediatrice linguistica culturale. Sono arrivata in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giovanna

Sono Giovanna, vengo dal Perú, sono arrivata qui quando avevo 19 anni, ora ne ho 46, quindi sono la...

Continua a leggere