Voci Migranti ai tempi dell’emergenza del Corona Virus

La Voce di Oksana

Mi chiamo Oksana, vengo dall’Ucraina, ma sono in Italia da diciotto anni e ho la cittadinanza italiana. Sono stata sposata con un italiano per dieci anni, ma lui beveva e mi maltrattava. Da tanti anni lavoro come operatrice in una casa di cura per anziani. Ora sono a casa perché è da fine febbraio che non mi sento bene.

Quando ho iniziato a non sentirmi bene, ho subito indossato la mascherina per andare al lavoro. Erano ancora le mascherine che avevo comprato in Ucraina tanti anni fa! Tutti al lavoro mi dicevano di toglierla perché non era necessario indossarla, che la mia era solo una semplice influenza. Quando chiedevo i dispositivi di protezione individuale, mi rispondevano che non ce n’erano. Io ho una malattia respiratoria e ho dovuto fare delle cure con gli antibiotici e il cortisone. Non so nemmeno se ho o non ho avuto il virus perché nessuno mi ha prescritto di fare il test. Mi fanno ancora male i bronchi e la testa. Ora ho paura di ritornare al lavoro, sia per la mia salute sia per quella delle persone che devo curare. Ho anche paura, però, che se non torno al lavoro mi possano licenziare. Ho chiamato l’ufficio del personale e mi hanno detto che non mi possono dare né ferie né l’aspettativa. Per loro devo tornare subito perché hanno tutti i dispositivi di protezione, ma i miei colleghi mi dicono che non è così. Io sono una persona a rischio, non posso tornare a lavorare in queste condizioni.

Ho sempre lavorato duramente, fin troppo. A volte facevo anche doppi turni. Anni fa non eravamo attrezzati come adesso e, quindi, mi capitava anche di dover alzare da sola anziani allettati di quasi cento chili. La mia salute così è peggiorata. Ora ho sempre mal di schiena e devo prendere tantissimi antiinfiammatori. Il mio lavoro mi provoca moltissimo stress e i rapporti con le mie colleghe non sono facili.

Da quando l’assunzione dei dipendenti è gestita da una nuova cooperativa la situazione è molto peggiorata. Hanno ridotto gli stipendi e mi sembra di essere molto meno tutelata rispetto a prima. Nella struttura in cui lavoro, poi, ci sono troppi pochi operatori per il numero di pazienti che ospita. Non ce la facciamo a stare dietro a tutti, considerando che dobbiamo gestire, lavare e a volte imboccare tutti gli anziani. Andavo d’accordo con la vecchia direzione, mentre a quella nuova sembra non importare nulla degli operatori e della loro salute.  Ora, anche se non sono al lavoro, sento che i miei colleghi si stanno lamentando perché non vengono forniti loro i dispositivi di protezione. Infatti, molti sono in malattia e probabilmente positivi al virus. Ma la cooperativa non fa fare a nessuno il tampone perché costerebbe troppo.

Nel mio reparto ci sono stati casi di Coronavirus. Alcuni anziani sono morti e altri sono stati spostati in altri reparti. Il mio reparto è stato chiuso. Mi dispiace molto per loro, ci ero molto legata. I miei colleghi hanno anche protestato per la mancanza di personale. Ma il nostro sindacato non sembra aiutarci molto. Mi hanno detto che, dopo aver mandato una lettera alla cooperativa, sono stati minacciati.

È da mesi che sono in casa da sola e non posso nemmeno vedere i miei nipoti che abitano vicino a me. Li vedo ogni tanto in videochiamata. Per fortuna mio figlio e mia nuora si prendono cura di me ora. I soldi non mi bastano per pagare l’affitto e le spese. Vengono a portarmi la spesa e del cibo e lo lasciano davanti alla porta. Mio figlio lavora come operaio in una ditta. In questo periodo sta anche facendo i doppi turni. La moglie non lavora per poter badare ai figli. Lei era un’infermiera in Ucraina e amava molto il suo lavoro. La sua laurea non è stata riconosciuta in Italia e ha dovuto rifare il corso.

In Ucraina la situazione è terribile. La mia famiglia mi racconta che nelle grandi città hanno chiuso tutto. Uno dei miei figli andava a fare la stagione agricola in Olanda, dove raccoglieva frutta, ortaggi e fiori. Ora non si può più spostare, è molto preoccupato e non sa che cosa fare. Anche sua moglie non lavora perché hanno avuto da poco un bambino.

Per di più, la mio medico è andata in aspettativa perché ha adottato una bambina. Il medico che l’ha sostituita è bravo, ma non conosce bene la mia situazione e tutte le mie patologie. Quando non stavo bene sono andata da lui per farmi visitare e per farmi dare le ricette. Per la ricetta sono dovuta andare di persona perché non ci capisco molto di tecnologia e non ho capito come fare a ricevere la ricetta elettronica.

Questa situazione mi ha fatto capire che dobbiamo essere più buoni, più uniti. Perché tutto questo è anche colpa nostra che abbiamo rovinato il Pianeta. Questa situazione mi ha anche insegnato che la nostra unica salvezza è parlare con Dio.

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gianni

Mi chiamo Gianni, vengo dalla Turchia e vivo in Italia da due anni. Sono venuto in Italia per amore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Oksana

Mi chiamo Oksana, vengo dall’Ucraina, ma sono in Italia da diciotto anni e ho la cittadinanza italiana...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana. Sono nata in Colombia. La prima volta che sono venuta in Italia è stato nel...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Raimunda

Mi chiamo Raimunda, sono peruviana e vivo in Italia da più di dieci anni. Sono venuta in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Komarosky

Mi chiamo Komarosky, e sono nato in Russia. Ho 56 anni. Sono in Italia da quasi 25 anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lucia

Mi chiamo Lucia, vengo dalla Romania e sono in Italia da 14 anni. Vivo a Roma con una signora...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giorgio

Sono Giorgio e vengo dall’Albania. Sono arrivato in Italia vent’anni fa. Vivo con mia moglie...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Kwame

Mi chiamo Kwame e vengo dal Ghana. Sono arrivato in Italia quattro anni fa per studiare all’università...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lissa

Mi chiamo Lissa, sono brasiliana e ho 27 anni. Mi sono trasferita in Italia circa 2 anni per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Wendy

Sono Wendy e vengo dal Perù. Sono arrivata in Italia una decina di anni fa per raggiungere...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Asllan

Mi chiamo Asllan e vengo dall’Albania. Ho cinquant’anni, da trenta vivo in Italia e da venti a Pavia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Diana

Sono Diana e vengo dalla Romania, ma ormai da tanti anni mi trovo in Italia per lavoro. Sono arrivata...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lupo

Mi chiamo Lupo, vengo dal Perú, abito in centro a Milano da dieci anni. La mia vita era...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Laura

Mi chiamo Laura, vengo da El Salvador. Abito a Milano da tre anni e lavoro come badante...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Celia

Mi chiamo Celia, vengo dal Perù, sono arrivata in Italia alla fine degli anni Novanta quando...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Enasha

Mi chiamo Enasha e vengo dallo Sri Lanka. Sono arrivata in Italia quasi vent’anni fa grazie a...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gardenia

Mi chiamo Gardenia, ho quasi 60 anni e vengo dall’Ecuador. Sono qui in Italia da quasi vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Speranza

Mi chiamo Speranza, sono rumena e sono arrivata in Italia a metà degli anni 2000. Faccio la...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Linda

Mi chiamo Linda, sono albanese e vivo in Lazio da più di 20 anni. Ho 46 anni e due figli poco più...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Glenda

Mi chiamo Glenda vengo da El Salvador e sono qui da quasi 5 anni. Abito a Milano con mio marito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ernesto

Mi chiamo Ernesto, sono di El Salvador e abito a Milano da sei anni. Ho anche una figlia che abita...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Hayman

Sono Hayman. Vengo dal sud dell’Egitto, da una città non grandissima, molto più piccola...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Luna

Mi chiamo Luna. Sono una ragazza peruviana che vive in Italia da quasi 20 anni. Ho vissuto tanti...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lalo

Mi chiamo Lalo e vengo da una città in Perù in cui c’è tanto sole. Ho una famiglia numerosissima...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Karim

Mi chiamo Karim, ho 35 anni e sono egiziano. Vivo in Italia da quasi quindici anni e ho sempre...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana, vengo da El Salvador, sono arrivata in Italia circa quindici anni fa per cercare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono sposata. Vengo dall’Ecuador e sono in Italia da tanti anni. All’inizio abbiamo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Amira

Mi chiamo Amira. Sono tunisina. Abito in Italia da una decina d’anni insieme a mia figlia. Lavoro nel settore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Adriana

Mi chiamo Adriana, vengo dall’Ecuador e sono in Italia da quasi dieci anni. Abito a Milano in un...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Baobab

Mi chiamo Baobab, sono un giovane ragazzo maliano e vivo in Italia da non molti anni. Quando sono...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jhon

Mi chiamo Jhon, sono peruviano e sono da circa due anni in Italia. Ho fatto tanti lavori, prima che...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ricardo

Mi chiamo Ricardo, sono ecuadoregno e sono in Italia da più di vent’anni. Sono un operatore sociosan...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Vicky

Mi chiamo Vicky, sono nata in Uruguay. Faccio la tata, la babysitter, la colf, le pulizie, di tutto un po’...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gioia

Mi chiamo Gioia, vengo dalla Nigeria, vivo con mio marito ed i miei figli. Sono in Italia da oltre vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jamila

Mi chiamo Jamila, sono africana e sono arrivata in Italia più di quindici anni fa. Sono venuta per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ana

Mi chiamo Ana, vengo dall’Ecuador e sono da più di 20 anni in Italia. Lavoro in una RSA come operatrice...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Doris

Mi chiamo Doris e vengo dal Perú. Sono in Italia da oltre 20 anni. Abito insieme ai miei due figli e pochi...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Silvia

Mi chiamo Silvia, sono peruviana. Sono in Italia sin dagli anni 90. Lavoro nel campo sanitario da più di...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Emilio

Mi chiamo Emilio, sono arrivato a Milano 6 anni fa dalla Colombia. Nel mio Paese, dopo aver frequentato...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Viviana

Mi chiamo Viviana, sono ecuadoregna, vivo in Italia da oltre 15 anni. Sono venuta insieme a mio marito e...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fior di Loto

Mi chiamo Fior di Loto sono una studentessa-lavoratrice. Provengo da El Salvador e abito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Liliana

Sono Liliana, sono un’infermiera peruviana e sono arrivata in Italia da più di una decina di anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Angelica

Mi chiamo Angelica. Sono interprete e mediatrice linguistica e culturale, mamma e casalinga. Sono....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fernando

Mi chiamo Fernando, sono Architetto e vengo dalla Colombia.  Sono in Italia da 21 anni e vivo da solo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Maria

Mi chiamo Maria, sono peruviana. Sono arrivata in Italia 20 anni fa. Ho tre bambini piccoli. Sono tutti nati....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono peruviana e faccio la mediatrice linguistica culturale. Sono arrivata in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giovanna

Sono Giovanna, vengo dal Perú, sono arrivata qui quando avevo 19 anni, ora ne ho 46, quindi sono la...

Continua a leggere