Voci Migranti ai tempi dell’emergenza del Corona Virus

La Voce di Raimunda

Mi chiamo Raimunda, sono peruviana e vivo in Italia da più di dieci anni. Sono venuta in Italia perché c’era già qui mia sorella, è stata lei il mio primo appoggio. Sono arrivata come turista e poi grazie alla sanatoria del 2009, siccome stavo lavorando, mi sono messa in regola. Ho pregato Dio che mi aiutasse con i documenti e l’ha fatto. Adesso ho un permesso di soggiorno che si rinnova ogni due anni. Qualche anno fa sono riuscita a fare il ricongiungimento familiare e ho portato mia figlia qui e viviamo insieme. Adesso lei ha venticinque anni e studia all’università, ha appena avuto un bambino!

Io lavoro come badante con gli anziani. È pesante lavorare come badante perché gli orari sono molto lunghi. In questo momento mi occupo di due persone. È la prima volta che mi occupo di una coppia ed è davvero difficile, mi sono sempre occupata di persone singole in passato, mai di una coppia. Per di più, questa coppia è originaria di un’altra regione e si è appena trasferita qui. Uno dei due figli voleva avere vicino i suoi genitori. Mi ha fatto un contratto di lavoro prima che loro arrivassero in città e quando sono arrivati ho iniziato immediatamente, senza neanche un’intervista o una settimana di prova. È stata dura! Essendo in due tutto è più complicato, per esempio uscire: come faccio ad organizzarmi per uscire con uno di loro, l’altro dove lo lascio? E uscire con entrambi non è possibile. Il trasferimento poi li ha spaesati, spazi diversi, abitudini nuove, cibo diverso. Sono entrati in crisi, tutto era un disgusto continuo per loro, mi chiedevano di comprare delle cose al supermercato che non c’erano e non sapevo cosa fare! Poi è arrivato il coronavirus e la situazione è diventata anche più difficile. Io lavoro 54 ore alla settimana, dal lunedì al venerdì dalle 8 del mattino fino alle 10 di sera ma al pomeriggio ho delle ore di riposo, e lavoro anche il sabato, ma solo mezza giornata. Quando è arrivato il coronavirus è cambiato tutto. È stato molto pesante al lavoro e sono diventata triste ma ho cercato di essere forte. La mia vita è diventata solo entrare e uscire dal supermercato ed entrare ed uscire dal lavoro. La coppia di anziani ha due figli: uno vive qui vicino ma viene a trovare i genitori solo per dieci minuti ogni tanto, l’altro invece non vive nella nostra regione e quindi, a causa delle restrizioni, non è potuto venire. Alcune notti i signori non dormivano, quindi il figlio dormiva con loro e io tornavo la mattina alle 8, mentre altre volte ci dormivo io. Siamo andati avanti così per un po’ di tempo, ma dopo il sistema è cambiato perché il figlio ha deciso che ci doveva essere sempre la stessa persona di notte. All’inizio ci sono stata io ma la cosa mi ha pesato davvero tanto e adesso c’è un’altra signora. Ci siamo conosciute di recente perché ci sono stati dei problemi nell’organizzazione, non ci avevano presentate.

Il primo lockdown è stato davvero brutto ma per fortuna ho continuato a lavorare. So che ci sono stati degli aiuti da parte del governo però non conosco nessuno che li ha chiesti. Io non ne ho avuto bisogno. Il figlio della coppia mi ha sempre dato l’autocertificazione e quindi uscivo per andare a fare la spesa sia i signori che per mia figlia, che con un bambino appena nato aveva bisogno di aiuto. Le prime tre settimane di lockdown mi hanno ricordato terribilmente le prime tre settimane che ero arrivata in Italia, più di dieci anni fa: avevo tantissima paura, non volevo uscire, non volevo prendere l’autobus. All’epoca superare quel periodo è stato davvero difficile. Durante il lockdown io uscivo dal lavoro alle 10 di sera per tornare a casa da mia figlia e non incontravo nessuno; guardavo avanti, guardavo indietro e non c’era nessuno. Casa mia dista mezz’ora da dove lavoro e facevo sempre una camminata perché avevo paura del contagio sui mezzi pubblici. Non c’era nessuno in strada. Nessuna voce, silenzio assoluto, come in un cimitero. La mattina almeno ci sono le persone che portano fuori il cane ma la sera invece nessuno. Quando arrivavo a casa mi toglievo tutti i vestiti e mi disinfettavo, mia figlia mi chiedeva come stessi e le rispondevo che stavo bene. Non volevo trasmetterle la mia paura e la mia tristezza ma pensavo invece “per fortuna sono a casa! Dio mio sono arrivata!”. Ho provato le stesse emozioni che sentivo durante gli ultimi anni di terrorismo in Perù, quando vedevo le bandiere nere sui colli che indicavano che la polizia stava andando a disattivare qualche ordigno. A quell’epoca alle 7 e mezza di sera non c’era nessuno in giro. L’unica salvezza durante il lockdown è stato mio nipote, lui mi dà allegria e passo tutto il mio tempo libero con lui! Il problema adesso è che il mio ricongiungimento familiare sta per scadere e mia figlia non ha il permesso di soggiorno; non le arriva e, senza permesso, non può fare i documenti per mio nipote.

Non conosco nessuno che si sia contagiato. Adesso con questa fase due dobbiamo stare attenti, ci vuole responsabilità. Se avessi la febbre non mi spaventerei, può essere anche influenza dopo tutto. La cosa che mi confonde molto è che le persone possono essere asintomatiche perché io penso che se una persona ha il virus ha dei sintomi (febbre, tosse, mancanza di appetito). Se stessi male io chiamerei il mio medico di base.

In Perù per fortuna tutta la nostra famiglia sta bene. La gente però lì si comporta male, danno la colpa al presidente ma sono loro a non aver capito quanto è pericolosa questa situazione.

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gianni

Mi chiamo Gianni, vengo dalla Turchia e vivo in Italia da due anni. Sono venuto in Italia per amore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Oksana

Mi chiamo Oksana, vengo dall’Ucraina, ma sono in Italia da diciotto anni e ho la cittadinanza italiana...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana. Sono nata in Colombia. La prima volta che sono venuta in Italia è stato nel...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Raimunda

Mi chiamo Raimunda, sono peruviana e vivo in Italia da più di dieci anni. Sono venuta in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Komarosky

Mi chiamo Komarosky, e sono nato in Russia. Ho 56 anni. Sono in Italia da quasi 25 anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lucia

Mi chiamo Lucia, vengo dalla Romania e sono in Italia da 14 anni. Vivo a Roma con una signora...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giorgio

Sono Giorgio e vengo dall’Albania. Sono arrivato in Italia vent’anni fa. Vivo con mia moglie...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Kwame

Mi chiamo Kwame e vengo dal Ghana. Sono arrivato in Italia quattro anni fa per studiare all’università...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lissa

Mi chiamo Lissa, sono brasiliana e ho 27 anni. Mi sono trasferita in Italia circa 2 anni per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Wendy

Sono Wendy e vengo dal Perù. Sono arrivata in Italia una decina di anni fa per raggiungere...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Asllan

Mi chiamo Asllan e vengo dall’Albania. Ho cinquant’anni, da trenta vivo in Italia e da venti a Pavia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Diana

Sono Diana e vengo dalla Romania, ma ormai da tanti anni mi trovo in Italia per lavoro. Sono arrivata...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lupo

Mi chiamo Lupo, vengo dal Perú, abito in centro a Milano da dieci anni. La mia vita era...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Laura

Mi chiamo Laura, vengo da El Salvador. Abito a Milano da tre anni e lavoro come badante...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Celia

Mi chiamo Celia, vengo dal Perù, sono arrivata in Italia alla fine degli anni Novanta quando...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Enasha

Mi chiamo Enasha e vengo dallo Sri Lanka. Sono arrivata in Italia quasi vent’anni fa grazie a...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gardenia

Mi chiamo Gardenia, ho quasi 60 anni e vengo dall’Ecuador. Sono qui in Italia da quasi vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Speranza

Mi chiamo Speranza, sono rumena e sono arrivata in Italia a metà degli anni 2000. Faccio la...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Linda

Mi chiamo Linda, sono albanese e vivo in Lazio da più di 20 anni. Ho 46 anni e due figli poco più...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Glenda

Mi chiamo Glenda vengo da El Salvador e sono qui da quasi 5 anni. Abito a Milano con mio marito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ernesto

Mi chiamo Ernesto, sono di El Salvador e abito a Milano da sei anni. Ho anche una figlia che abita...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Hayman

Sono Hayman. Vengo dal sud dell’Egitto, da una città non grandissima, molto più piccola...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Luna

Mi chiamo Luna. Sono una ragazza peruviana che vive in Italia da quasi 20 anni. Ho vissuto tanti...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lalo

Mi chiamo Lalo e vengo da una città in Perù in cui c’è tanto sole. Ho una famiglia numerosissima...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Karim

Mi chiamo Karim, ho 35 anni e sono egiziano. Vivo in Italia da quasi quindici anni e ho sempre...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana, vengo da El Salvador, sono arrivata in Italia circa quindici anni fa per cercare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono sposata. Vengo dall’Ecuador e sono in Italia da tanti anni. All’inizio abbiamo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Amira

Mi chiamo Amira. Sono tunisina. Abito in Italia da una decina d’anni insieme a mia figlia. Lavoro nel settore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Adriana

Mi chiamo Adriana, vengo dall’Ecuador e sono in Italia da quasi dieci anni. Abito a Milano in un...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Baobab

Mi chiamo Baobab, sono un giovane ragazzo maliano e vivo in Italia da non molti anni. Quando sono...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jhon

Mi chiamo Jhon, sono peruviano e sono da circa due anni in Italia. Ho fatto tanti lavori, prima che...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ricardo

Mi chiamo Ricardo, sono ecuadoregno e sono in Italia da più di vent’anni. Sono un operatore sociosan...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Vicky

Mi chiamo Vicky, sono nata in Uruguay. Faccio la tata, la babysitter, la colf, le pulizie, di tutto un po’...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gioia

Mi chiamo Gioia, vengo dalla Nigeria, vivo con mio marito ed i miei figli. Sono in Italia da oltre vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jamila

Mi chiamo Jamila, sono africana e sono arrivata in Italia più di quindici anni fa. Sono venuta per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ana

Mi chiamo Ana, vengo dall’Ecuador e sono da più di 20 anni in Italia. Lavoro in una RSA come operatrice...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Doris

Mi chiamo Doris e vengo dal Perú. Sono in Italia da oltre 20 anni. Abito insieme ai miei due figli e pochi...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Silvia

Mi chiamo Silvia, sono peruviana. Sono in Italia sin dagli anni 90. Lavoro nel campo sanitario da più di...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Emilio

Mi chiamo Emilio, sono arrivato a Milano 6 anni fa dalla Colombia. Nel mio Paese, dopo aver frequentato...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Viviana

Mi chiamo Viviana, sono ecuadoregna, vivo in Italia da oltre 15 anni. Sono venuta insieme a mio marito e...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fior di Loto

Mi chiamo Fior di Loto sono una studentessa-lavoratrice. Provengo da El Salvador e abito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Liliana

Sono Liliana, sono un’infermiera peruviana e sono arrivata in Italia da più di una decina di anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Angelica

Mi chiamo Angelica. Sono interprete e mediatrice linguistica e culturale, mamma e casalinga. Sono....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fernando

Mi chiamo Fernando, sono Architetto e vengo dalla Colombia.  Sono in Italia da 21 anni e vivo da solo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Maria

Mi chiamo Maria, sono peruviana. Sono arrivata in Italia 20 anni fa. Ho tre bambini piccoli. Sono tutti nati....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono peruviana e faccio la mediatrice linguistica culturale. Sono arrivata in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giovanna

Sono Giovanna, vengo dal Perú, sono arrivata qui quando avevo 19 anni, ora ne ho 46, quindi sono la...

Continua a leggere