Voci Migranti ai tempi dell’emergenza del Corona Virus

La Voce di Vicky

Mi chiamo Vicky, sono nata in Uruguay. Faccio la tata, la babysitter, la colf, le pulizie, di tutto un po’. Sono in Italia da quasi 20 anni, una vita. Ho la cittadinanza italiana. Abito da sola.

 

All’inizio dell’epidemia l’ho presa bene perché nel mio paese lavoravo nel campo della salute e conoscendo la situazione, cioè che era un virus di tipo influenzale, ero tranquilla, contavo sulla prevenzione come era normale.

 

Poi mi sono preoccupata perché io che sono allergica, avevo la tosse, il mal di gola e una delle persone per cui lavoravo è stata male, con gli stessi sintomi, così ero in ansia.

Alla fine, sono stata io a decidere di stare a casa da quel lavoro ma non è giusto, quella persona avrebbe dovuto dire “guarda io sono un po’ influenzato, è meglio se stai a casa”.

 

Dall’inizio del Coronavirus ho lavorato metà tempo perché già dalla fine di febbraio alcuni miei datori di lavoro mi hanno lasciato a casa, alcuni si sono ammalati e subito mi hanno avvisato di non andare. Vedremo.

 

Fin dall’inizio, quando non era ancora obbligatoria, usavo la mascherina, per me era normale, dove faccio le pulizie usavo più candeggina e ho suggerito di usare le misure di prevenzione. Per quel lavoro ero più tranquilla perché andavo quando non c’era nessuno.

 

Per andare al lavoro ho sempre usato i mezzi pubblici, non c’era nessuno ed ero tranquilla.

L’autocertificazione ce l’ho pronta, non mi hanno mai fermato, non mi preoccupa che mi fermino perché io vado direttamente a lavorare.

 

All’inizio quando tornavo a casa applicavo tutto un protocollo: avevo una bacinella con la candeggina, pulivo le scarpe e le lasciavo fuori poi passavo lo straccio, pulivo la borsa, i documenti, tutto. Poi mi sono accorta che era troppo.

 

Le informazioni le ricevevo da google, arrivavano le notizie e le condividevo con gli amici e tutti quanti si parlava della stessa cosa e allora c’è stato un momento che ho detto basta!

 

Io mi sento con gli amici però è un periodo nel quale anche loro sono in ansia, per questa cosa vivono dei problemi, semplicemente questo porta tutti quanti a stare un po’ così.

 

Adesso non guadagno più gli stessi soldi di prima e i costi sono aumentati, questo è incomprensibile, in questo periodo di crisi! Veramente non mi sono preoccupata fino a oggi, perché anche se mi era venuto meno qualche lavoro, riuscivo a cavarmela. Mia mamma ha bisogno di assistenza continua e io pago per la persona che la cura e questi sono soldi che se tu non ce li hai ce li devi avere in qualche maniera, quei soldi devono esserci sì o sì.

 

Oggi nel posto dove lavoro mi hanno detto che mi lasciano a casa per la situazione Coronavirus, che lasceranno a casa tre persone, che qualcuno si è ammalato e qualcun altro ha preso ferie. Speriamo bene, veramente mi sono sentita un po’ delusa, cercherò di trovare un altro lavoro. In qualsiasi maniera io ne uscirò!

 

Non ho fatto richiesta per il bonus da 600 euro perché stavo lavorando. Comunque, questo decreto ha lasciato fuori le badanti, le colf e le babysitter, questa cosa mi sembra una cosa ingiusta perché arriva il Corona e siamo tutti vulnerabili, noi dovevamo andare a lavorare anche se la gente era malata, ma questo non è giusto! Noi possiamo ammalarci come si ammalano gli infermieri e a noi non danno niente?

 

Io faccio volontariato in un’associazione che ha uno sportello di informazione legale per gli stranieri, in questo periodo lo sportello è telefonico. Io non ricevo le telefonate però personalmente ho dato delle informazioni a tanta gente, ho fatto girare le informazioni che ricevo tra diversi gruppi e su internet.

 

In Uruguay all’inizio l’hanno presa molto alla leggera come qua. Adesso che arriva l’inverno, perché ora è autunno, hanno fatto un piano: fare a tutti il vaccino antinfluenzale. L’anno scorso ci sono stati dei casi di fortissime broncopolmoniti, come anche qua in Italia, ma nessuno ha detto che sono morte tante persone.

 

In Uruguay lo Stato ha detto di non uscire, hanno chiuso i centri commerciali, qualche bar mi sembra, all’inizio gli autobus andavano meno, e tutti gli eventi che c’erano sono stati sospesi.

C’è gente che la sta prendendo molto alla leggera, sul lungomare la gente cammina senza problemi qualcuno sì, l’ha presa sul serio, altri invece no. Come qua, c’è stata la guerra delle mascherine, tutta la storia e vabbé… Alla fine è tutto uguale dappertutto.

 

Per il futuro? È tutto indefinibile, imprevedibile. Io penso che così come la guerra portò molta creatività per creare altre cose. Questa situazione avrà delle conseguenze come è successo tanti anni fa, il problema è che non si sa…

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gianni

Mi chiamo Gianni, vengo dalla Turchia e vivo in Italia da due anni. Sono venuto in Italia per amore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Oksana

Mi chiamo Oksana, vengo dall’Ucraina, ma sono in Italia da diciotto anni e ho la cittadinanza italiana...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana. Sono nata in Colombia. La prima volta che sono venuta in Italia è stato nel...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Raimunda

Mi chiamo Raimunda, sono peruviana e vivo in Italia da più di dieci anni. Sono venuta in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Komarosky

Mi chiamo Komarosky, e sono nato in Russia. Ho 56 anni. Sono in Italia da quasi 25 anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lucia

Mi chiamo Lucia, vengo dalla Romania e sono in Italia da 14 anni. Vivo a Roma con una signora...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giorgio

Sono Giorgio e vengo dall’Albania. Sono arrivato in Italia vent’anni fa. Vivo con mia moglie...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Kwame

Mi chiamo Kwame e vengo dal Ghana. Sono arrivato in Italia quattro anni fa per studiare all’università...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lissa

Mi chiamo Lissa, sono brasiliana e ho 27 anni. Mi sono trasferita in Italia circa 2 anni per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Wendy

Sono Wendy e vengo dal Perù. Sono arrivata in Italia una decina di anni fa per raggiungere...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Asllan

Mi chiamo Asllan e vengo dall’Albania. Ho cinquant’anni, da trenta vivo in Italia e da venti a Pavia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Diana

Sono Diana e vengo dalla Romania, ma ormai da tanti anni mi trovo in Italia per lavoro. Sono arrivata...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lupo

Mi chiamo Lupo, vengo dal Perú, abito in centro a Milano da dieci anni. La mia vita era...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Laura

Mi chiamo Laura, vengo da El Salvador. Abito a Milano da tre anni e lavoro come badante...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Celia

Mi chiamo Celia, vengo dal Perù, sono arrivata in Italia alla fine degli anni Novanta quando...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Enasha

Mi chiamo Enasha e vengo dallo Sri Lanka. Sono arrivata in Italia quasi vent’anni fa grazie a...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gardenia

Mi chiamo Gardenia, ho quasi 60 anni e vengo dall’Ecuador. Sono qui in Italia da quasi vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Speranza

Mi chiamo Speranza, sono rumena e sono arrivata in Italia a metà degli anni 2000. Faccio la...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Linda

Mi chiamo Linda, sono albanese e vivo in Lazio da più di 20 anni. Ho 46 anni e due figli poco più...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Glenda

Mi chiamo Glenda vengo da El Salvador e sono qui da quasi 5 anni. Abito a Milano con mio marito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ernesto

Mi chiamo Ernesto, sono di El Salvador e abito a Milano da sei anni. Ho anche una figlia che abita...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Hayman

Sono Hayman. Vengo dal sud dell’Egitto, da una città non grandissima, molto più piccola...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Luna

Mi chiamo Luna. Sono una ragazza peruviana che vive in Italia da quasi 20 anni. Ho vissuto tanti...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Lalo

Mi chiamo Lalo e vengo da una città in Perù in cui c’è tanto sole. Ho una famiglia numerosissima...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Karim

Mi chiamo Karim, ho 35 anni e sono egiziano. Vivo in Italia da quasi quindici anni e ho sempre...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Tatiana

Mi chiamo Tatiana, vengo da El Salvador, sono arrivata in Italia circa quindici anni fa per cercare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono sposata. Vengo dall’Ecuador e sono in Italia da tanti anni. All’inizio abbiamo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Amira

Mi chiamo Amira. Sono tunisina. Abito in Italia da una decina d’anni insieme a mia figlia. Lavoro nel settore...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Adriana

Mi chiamo Adriana, vengo dall’Ecuador e sono in Italia da quasi dieci anni. Abito a Milano in un...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Baobab

Mi chiamo Baobab, sono un giovane ragazzo maliano e vivo in Italia da non molti anni. Quando sono...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jhon

Mi chiamo Jhon, sono peruviano e sono da circa due anni in Italia. Ho fatto tanti lavori, prima che...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ricardo

Mi chiamo Ricardo, sono ecuadoregno e sono in Italia da più di vent’anni. Sono un operatore sociosan...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Vicky

Mi chiamo Vicky, sono nata in Uruguay. Faccio la tata, la babysitter, la colf, le pulizie, di tutto un po’...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Gioia

Mi chiamo Gioia, vengo dalla Nigeria, vivo con mio marito ed i miei figli. Sono in Italia da oltre vent’anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Jamila

Mi chiamo Jamila, sono africana e sono arrivata in Italia più di quindici anni fa. Sono venuta per fare...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Ana

Mi chiamo Ana, vengo dall’Ecuador e sono da più di 20 anni in Italia. Lavoro in una RSA come operatrice...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Doris

Mi chiamo Doris e vengo dal Perú. Sono in Italia da oltre 20 anni. Abito insieme ai miei due figli e pochi...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Silvia

Mi chiamo Silvia, sono peruviana. Sono in Italia sin dagli anni 90. Lavoro nel campo sanitario da più di...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Emilio

Mi chiamo Emilio, sono arrivato a Milano 6 anni fa dalla Colombia. Nel mio Paese, dopo aver frequentato...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Viviana

Mi chiamo Viviana, sono ecuadoregna, vivo in Italia da oltre 15 anni. Sono venuta insieme a mio marito e...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fior di Loto

Mi chiamo Fior di Loto sono una studentessa-lavoratrice. Provengo da El Salvador e abito...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Liliana

Sono Liliana, sono un’infermiera peruviana e sono arrivata in Italia da più di una decina di anni...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Angelica

Mi chiamo Angelica. Sono interprete e mediatrice linguistica e culturale, mamma e casalinga. Sono....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Fernando

Mi chiamo Fernando, sono Architetto e vengo dalla Colombia.  Sono in Italia da 21 anni e vivo da solo...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Maria

Mi chiamo Maria, sono peruviana. Sono arrivata in Italia 20 anni fa. Ho tre bambini piccoli. Sono tutti nati....

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Marcia

Mi chiamo Marcia, sono peruviana e faccio la mediatrice linguistica culturale. Sono arrivata in Italia...

Continua a leggere

Voci Migranti ai tempi del Corona Virus

La Voce di Giovanna

Sono Giovanna, vengo dal Perú, sono arrivata qui quando avevo 19 anni, ora ne ho 46, quindi sono la...

Continua a leggere