Quali sono le prestazioni di sostegno al reddito per i migranti? Quali sono gli attori da interpellare? È possibile trasportare le prestazioni sociali all’estero? Come si calcola l’Isee, come cambia? Tutte domande a cui abbiamo cercato di dare risposta nel Percorso formativo “Diritti di cittadinanza” organizzato nel 2021 dalle Associazioni Yard, Abarekà e Todo Cambia.
Il percorso di formazione è stato promosso dal progetto “Orientarsi nella nebbia” finanziato da Regione Lombardia. Era rivolto ad operatori di sportelli e associazioni che si occupano di diritti dei migranti e aveva l’obiettivo di fornire agli operatori un quadro generale dei cosiddetti “diritti di cittadinanza” con riferimento alla loro applicazione nel caso di persone migranti.
La formazione si articolava in 4 moduli on line.
In relazione a ciascun modulo è stato fornito un quadro generale e un focus rispetto alle specificità per le persone migranti, anche in relazione ai diversi titoli di soggiorno.
Il materiale del corso è disponibile su questa pagina.